Il bel Crocifisso di legno, che sorge in un prato lungo la strada che conduce a Pra del Torno (Angrogna), nei pressi di località Chiot dl'Aiga, è rimasto solo. Da anni, ai suoi piedi si riuniva una deliziosa colonia felina, composta da una decina di esemplari di ogni età, una piccola tribù che viveva libera nel verde, pronta a correre incontro ai turisti, regolarmente rifocillata da una solerte coppia di pinerolesi, che percorreva una sessantina di chilometri per sfamarli e accudirl
Non è raro che gli abbandoni stagionali generino colonie spontanee ad alta quota.
Ma i gatti sono spariti: manca all'appello il patriarca dalla coda mozza, niente più mamma tigrata, niente mici grigi prodighi di fusa... Tutti svaniti nel nulla.
I soliti noti hanno fatto a pezzi il riparo che i bravi coniugi avevano costruito per scongiurare i rischi del maltempo e hanno spaccato la pirofila azzurra delle crocchette, buttato via le ciotole del latte e dell'acqua. Una meravigliosa comunità a quattro zampe è stata distrutta.
Nel frattempo, a Torre Pellice, sono scomparsi, in modo più o meno misterioso, due bei gattoni rossi, Mimì e Silvestro. Ancora più doloroso il destino toccato a una micetta accidentalmente (??) caduta da una finestra, che si è salvata ma ha perso la vista.
Si parla di ambientalismo e amore per gli animali, ma la realtà smentisce i discorsi e le teorie ??
Lettera Firmata