Centro - 28 maggio 2017, 13:10

Da Torino al mare con 9 euro sull’autobus condiviso

Gli Autobus del mare inizieranno a viaggiare a partire dal 2 giugno da Milano, Torino, Bergamo e Monza verso Sestri Levante, Spotorno e Finale Ligure. Il prezzo di partenza è 9 euro per il tragitto andata/ritorno

Da Torino al mare con 9 euro sull’autobus condiviso

Sull’autobus condiviso, una giornata in spiaggia costa quanto un film al cinema. Si apre il 2 giugno la stagione degli Autobus del mare promossi da GoGoBus, startup italiana ideatrice della formula del bus-sharing. Inaugurata l’estate scorsa, l’offerta di trasporto andata-ritorno in giornata per località marittime si presenta rinnovata tanto nelle dimensioni (partenze da Torino, Milano, Monza, Bergamo, Brescia, Verona e Vicenza) quanto nei costi: chi prenota con anticipo potrà salire a bordo con 9 euro.

Il prezzo massimo in ogni caso non supererà i 22,50 euro. Poco più della metà rispetto al biglietto del treno. Ispirandosi al concetto del car-sharing, GoGoBus ha lanciato due anni fa un format che si

propone di coniugare risparmio, socializzazione e rispetto per l’ambiente. La startup fa da tramite tra utenti e aziende di noleggio bus, proponendo viaggi verso eventi, concerti, mare, montagna, secondo un fitto calendario di partenze visionabile sul sito www.gogobus.it (su cui si acquistano anche i viaggi).

Gli Autobus del mare partiranno per i fine settimana dell’intera stagione da Torino Lingotto (e Autostazione), Milano Lambrate Fs (e Famagosta), Bergamo autostazione e Monza stazione Fs. Le destinazioni? Rigorosamente liguri: Sestri Levante, Spotorno e Finale Ligure. Da sabato 17 giugno scatterà anche la tratta Brescia - Verona - Vicenza - Jesolo. Partenza intorno alle 7 e rientro in serata.

Giusto per fare un paragone, il viaggio Milano - Sestri Levante in treno parte da 16,45 euro a tratta. E l’auto? 27 euro solo di pedaggio autostradale, a cui aggiungere i consumi per oltre 350 chilometri di strada... senza contare lo stress per parcheggio e code.

«L’estate scorsa, pur iniziando a luglio inoltrato e con meno città servite, abbiamo trasportato oltre settecento persone - così Alessandro Zocca, di GoGoBus -. Tanti sono tornati più volte. E c’è anche chi è salito a bordo addirittura sette volte. Il risparmio non è l’unico punto forte: col bus-sharing si conoscono nuove persone e si affronta un viaggio in totale relax».

GoGoBus È la prima startup ad aver lanciato, in Europa, un servizio di bus-sharing. Fondata dai trentenni Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari nel 2015, permette di raggiungere eventi, concerti, destinazioni marittime e montane in autobus secondo una formula low-cost. È partner di Arriva Italia, holding del gruppo Arriva, uno dei più grandi operatori di servizi di trasporto per passeggeri in Europa.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU