“Penelope” vuole ancora partire. Le cinque donne ospiti del Centro Antiviolenza di Chivasso, invitate con il Teatro a Canone a un festival teatrale con lo spettacolo “Il clan delle cicatrici”, è ancora alla ricerca di fondi per potervi partecipare, dopo aver organizzato, anche sotto l'egida del Comune di Chivasso, l'iniziativa di raccolta fondi chiamata, appunto, “Penelope vuole partire”. Per questo motivo, il regista e presidente dell'associazione culturale Teatro a Canone, Luca Vonella, ha lanciato un appello per raccogliere gli ultimi soldi necessari per affrontare la trasferta a Santa Teresa di Gallura in occasione del “Gallura Buskers Festival”, in programma dal 17 al 23 luglio.
“Il nostro spettacolo Il Clan delle Cicatrici è stato richiesto in Sardegna, in occasione di un Festival dedicato al tema della donna – scrive Luca Vonella. E’ un’occasione straordinaria per portare le nostre storie, i nostri vissuti fuori dalla nostra piccola città, attraversando il mare.
Non ci sono abbastanza fondi per sostenere questa trasferta e per pagare il lungo lavoro che ci porta a questo risultato. Abbiamo bisogno di un sostegno. Abbiamo lanciato un crowdfunding dalla piattaforma Produzioni Dal Basso. E’ possibile dare un contributo economico volontario attraverso tre sistemi: - Cliccando su questo link (http://sostieni.link/14075) e seguendo le procedure offerte dalla piattaforma PDB. - Facendo un bonifico sul conto intestato ad Associazione Culturale Teatro a Canone Iban IT91S0760101000001005022015. - Consegnandoci a mano il contributo, contattandoci al 333.20.14.888.
Il Clan delle Cicatrici è un laboratorio permanente condotto dal Teatro a Canone con il Centro Antiviolenza di Chivasso. E’ motivo di aggregazione, è uno strumento per costruire relazioni sul territorio e per trasformare la violenza in un'operazione artistica e culturale”.






