Assemblea Teatro chiude in bellezza il programma di eventi al Mausoleo delle Bela Rosin. Sarà lo sperimentalismo musicale a trasformare quel luogo, già di per sé misterioso e suggestivo, in un vero e proprio tempio sonoro, in cui dialogano tra loro echi diversi e linguaggi proteiformi.
L’ospite eccezionale di questa sera è Supershock, nome d’arte sotto cui si cela il polistrumentista Paolo Cipriano. Un progetto artistico nato nel 2002 come rock band, poi tramutatosi in un solo-artist project nel 2014. Performances in tutta Italia e all’estero all’interno di teatri, auditorium, club, festival, con un asso nella manica sempre vincente: i cineconcerti, spettacoli multimediali che combinano insieme le immagini e la musica dal vivo. Tra i lavori più famosi, la colonna sonora live dei film muti Nosferatu, Faust e Metropolis, capisaldi del cinema europeo.
Inoltre, Supershock, con l’associazione da lui fondata musicARTeatro, organizza periodicamente diversi eventi e rassegne. E, negli ultimi tre anni, sono 200 le date da annoverare in un bagaglio esperienziale ormai ben nutrito, che già da tempo ha consacrato il progetto all’interno del panorama musicale del territorio.
Stasera sarà il momento di presentare Empty Full, album registrato interamente da Paolo Cipriano, che, oltre a cantare, ha suonato in studio ogni strumento previsto nella tracklist: chitarra, basso, batteria e percussioni, flauto, piano. Un sound dall’impatto forte e deciso, che tuttavia non rinnega la naturalezza di un abbraccio caloroso tra l’artista e l’ascoltatore.
Accanto a Cipriano, sul palco anche Alan Brunetta, percussionista, e Alessia Praticò, bassista.
«Lo scopo che vorrei raggiungere con la musica nella vita», spiega Supershock, «è di riuscire a creare un elemento di novità per la cultura musicale moderna. L'obiettivo che cerco di raggiungere ogni giorno ad ogni nuovo concerto è di far emozionare chi mi ascolta, proprio come capita a me ogni volta che mi metto le cuffie e ascolto la voce di qualche sognatore».
Pronti a sognare, dunque, cullati da una musica destinata ad andare lontano trascinandoci via.