Eventi - 30 maggio 2017, 10:54

Torino ospita in piazza Vittorio Veneto i veicoli elettrici per un futuro ecologico

La manifestazione che tocca la città della Mole è partita da Copenaghen lo scorso 24 maggio e si concluderà giovedì a Monte Carlo

Torino ospita in piazza Vittorio Veneto i veicoli elettrici per un futuro ecologico

Il Rally di veicoli elettrici EV Trophy è iniziato a Copenaghen il prossimo 24 maggio e si concluderà a Monte Carlo il 1° giugno 2017.  La corsa è organizzata per sostenere un futuro più ecologico per l’Europa e oggi pomeriggio tocca Torino, per l'esattezza piazza Vittorio Veneto, alle 16.30. Il Rally ha come obiettivi quelli di riunire le persone più sensibili alla mobilità sostenibile, di promuovere lo sviluppo dei trasporti elettrici in generale, delle infrastrutture per la ricarica elettrica, di presentare soluzioni innovative sempre nel settore dei trasporti, di sensibilizzare la gente a ridurre le emissioni nocive e promuovere l’idea di un’ Europa unita nell’ambito della protezione dell’ambiente. I partecipanti visiteranno sette nazioni europee.

Il Rally EV Trophy è organizzato dalla compagnia ucraina Electric Marathon International, in collaborazione con l’European Green Cities Network e sotto l’alto patrocinio della Fondazione di Sua Grazia il Principe Alberto II di Monaco.

La gara non consiste solo in una competizione tra potenti motori elettrici, ma anche in una prova di intelligenza. Infatti i piloti dovranno affrontare delle sfide complesse come il dover reperire nelle varie nazioni delle stazioni di ricarica basandosi su semplici indizi.

Le squadre gareggiano su auto elettriche, sia su quelle ibride e potranno prendere parte sia all’intero rally o soltanto per un tratto del percorso. Il Rally è cominciato il 24 maggio con la tappa da Copenaghen a Aarhus, il 25 da Aarhus a Amburgo, il 26 da Amburgo a Nijmegen, il 27 da Nijmegen a Essen, il 28 da Essen a Friburgo, il 29 da Friburgo a Belinzona. Questo pomeriggio alle 16.30 farà tappa a Torino in piazza Vittorio e poi i corridori proseguiranno verso Cuneo. Domani l’ultima fatica dei concorrenti con la tappa da Cuneo a Montecarlo. Il 1 giugno nel Principato si terrà la cerimonia di conclusione del Rally.

“La Missione globale di ridurre le emissioni di CO2 rappresenta una vera e propria sfida alla comunità  mondiale – ha sottolineato il direttore generale di Electric Marathon International Andriy Bilyy Ecco perché il passaggio a un trasporto più economico, intelligente ed efficiente è diventata oggi una priorità per l’intera umanità”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU