Eventi - 07 giugno 2017, 14:00

Salone dell'auto del Valentino: la tecnologia si mette al volante (VIDEO e FOTO)

Non solo design e linee accattivanti, ma anche innovazioni e strumenti all'avanguardia per garantire comfort, intrattenimento e sicurezza grazie a Onevo Group, Delta Sigma e Bylogix

Salone dell'auto del Valentino: la tecnologia si mette al volante (VIDEO e FOTO)

Tra gli stand presenti al parco del Valentino di Torino, in occasione del Salone dell'Auto, c'è anche quello di Onevo Group, marchio d'eccellenza per quanto riguarda le soluzioni tecnologiche legate al settore dell'automotive. In particolare, un ponte verso il futuro per quanto riguarda le strumentazioni di sicurezza per le vetture. Nello specifico, la videosorveglianza. Ma non solo. Accanto a loro, le soluzioni audio e video di Delta Sigma e Bylogix.

A fare mostra di sé, per dimostrare l'applicazione di queste innovazioni, c'è una Tesla Mole Valentino, su cui sono montate alcune tecnologie all'avanguardia. Giuseppe Bergamaschi, fondatore Onevo, la descrive: "E' un'auto dotata di connettività integrata:oltre che offrire connettività ai passeggeri, può collegare sistemi di videosorveglianza intorno e all'interno dell'abitacolo. Le telecamere poi sono in grado di riprendere, essendo questa un'auto sportiva, tutto il percorso per finalità magari più ludiche". Di Onevo sono nche il service wifi del Salone e della Sala Stampa, così come la app ufficiale della manifestazione.

Domenico Simonetti (Delta Sigma) racconta la sua azienda spiegando che "Si occupa di customizzazione di veicoli, non solo dal punto di vista estetico, ma anche sistemico e funzionale, per quanto riguarda l'audio-video, con un risultato che sia emozionante. In questo caso è stato migliorato di molto l'impianto audio grazie a tecnologie all'avanguardia".

Infine, il contributo di Bylogix, raccontato da  Francesco Ricciardi: "Noi ci siamo focalizzati sulla tecnologia che serve per l'infotainement di bordo, in grado di far vedere tramite telecamere ciò che succede all'esterno dell'auto, ma anche in grado di gestire la musica e l'intrattenimento all'interno di quest'auto, che ha già delle caratteristiche di guida autonoma".

 

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU