Politica - 07 giugno 2017, 13:37

Valetti-Frediani (M5S): "SFM5, sparisce la stazione San Luigi-Orbassano"

L'attacco dei 5 stelle: "Ecco servita l'ennesima macchinazione di Foietta"

Valetti-Frediani (M5S): "SFM5, sparisce la stazione San Luigi-Orbassano"

Federico Valetti e Francesca Frediani all'attacco per quanto riguarda la mobilità: "Sparisce la linea SFM5 (San Luigi di Orbassano – Torino) dall'accordo per la linea SFM5 - dicono i due esponenti dei Cinque stelle -. Nella bozza del nuovo accordo di programma non vi è traccia dell'unica opera fondamentale del progetto: la stazione dell'ospedale San Luigi di Orbassano. Nella precedente versione era presente la stima economica ed i tempi di realizzazione, ora più nulla. Chi ha preso la decisione? E' stato forse il Commissario di Governo Foietta? E l'assessore regionale ai Trasporti Balocco che ruolo ha in questa vicenda? La sensazione è che, come al solito, reciti il ruolo del convitato di pietra. Le scelte importanti sono prese da altri soggetti mossi probabilmente da interessi per l'imminente voto amministrativo (in particolare per i Comuni di Grugliasco e Rivalta) o dall'intenzione di vincolare un'opera utile ai cittadini all'accettazione del TAV".

"L'opera - proseguono - doveva essere pronta entro il 2018, con le oscure macchinazioni di Foietta è slittata al 2021 ed ora sparisce del tutto. Chi ci guadagna in tutto questo? Forse la lobby dell'alta velocità. Di certo a rimetterci sono i cittadini di Torino ed Orbassano privati di un fondamentale collegamento per il San Luigi e verso il centro di Torino. La linea SFM5 è un intervento fondamentale per il territorio, il Movimento 5 Stelle non consentirà lo smantellamento di quest'opera solo per giochetti di potere della vecchia politica. Chiediamo immediatamente che il protocollo torni in Conferenza dei Servizi garantendo tempi certi per la stazione San Luigi – Orbassano. Chiediamo un'immediata informativa da parte dell'assessore ai Trasporti Balocco sperando di non assistere alla consueta lettura di una velina redatta da Foietta".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU