Attualità - 08 giugno 2017, 07:15

Asilo occupato, la Circoscrizione 7 chiede l’intervento della sindaca

La cena benefit del 6 giugno si è estesa in corso Brescia, fino ad arrivare nei pressi della sede Lavazza. “Dopo l’ennesima azione non autorizzata – ha dichiarato Luca Deri, presidente della 7 – la sindaca Appendino chieda lo sgombro dello stabile al Prefetto”

Asilo occupato, la Circoscrizione 7 chiede l’intervento della sindaca

Martedì sera, 6 giugno, gli occupanti dell’asilo di via Alessandria hanno tenuto l’abituale cena benefit, che però si è estesa in strada, su corso Brescia, fino ad arrivare, con i tavoli, nei pressi della nuova sede della Lavazza. L’azione, non autorizzata, ha scatenato le ire della Circoscrizione 7, che con una nota diramata dal presidente Luca Deri ha chiesto alla sindaca di Torino lo sgombero del centro sociale. 

“Dopo l’ennesima azione non autorizzata da parte degli occupanti dell’asilo di via Alessandria di martedì sera – ha dichiarato il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri – è necessario che la sindaca Appendino richieda lo sgombero dello stabile al Prefetto. Non possiamo più assistere impotenti a questo tipo di occupazione che crea solo tensioni in tutto il quartiere di Aurora. Cortei non autorizzati, scritte sui muri, azioni di vandalismo, agguati alle Forze dell’Ordine non possono essere più tollerati. I cittadini di Aurora hanno richiesto anche durante l’ultima riunione, alla quale ha partecipato il vicesindaco Montanari, interventi strutturali per la riqualificazione del quartiere. La Circoscrizione 7 propone di utilizzare la struttura di via Alessandria per interventi a favore delle fasce deboli della popolazione o a sede per servizi alla cittadinanza”.

Sul blog torinese “Macerie”, che sovente pubblica cronache dell’attività del centro sociale di via Alessandria, si rivendica l’azione raccontando come l’intento sia quello di “spingere un po’ più in alto l’asticella di ciò che è permesso fare nello spazio pubblico, ovvero quello gestito nella pratica quotidiana dalla procura della polizia, quello in cui le regole di attraversamento e stazionamento stanno diventando sempre più restrittive”. La questione è legata alla riqualificazione del quartiere Aurora, spinta dagli interventi di realtà private come Lavazza, contestata in più occasioni dal centro sociale di via Alessandria.
Si stima che, all’iniziativa di martedì sera, abbiano partecipato oltre un centinaio di persone.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU