Eventi - 10 giugno 2017, 08:02

Chivasso per due giorni sarà invasa dalle "Fiamme Cremisi"

Tutto pronto per accogliere il nono raduno regionale dei Bersaglieri, il programma

Chivasso per due giorni sarà invasa dalle "Fiamme Cremisi"

L'associazione nazionale Bersaglieri sezione di Chivasso organizza sabato 10 e domenica 11 il “9° Raduno Regionale Bersaglieri”, in occasione del 181esimo anniversario della fondazione del corpo, con il patrocinio del Comune di Chivasso e della Regione Piemonte. Due giorni fitti di appuntamenti quelli organizzati dalla sezione chivassese presieduta dal bersagliere maggiore Pietro Nolli.

Questo il programma:

Sabato 10 giugno: alle 17, Centro Commerciale Coop di corso Galileo Ferraris, Concerto d’apertura del aduno a cura della Fanfara Provinciale di Cremona; sempre alle 17 passeggiata musicale cittadina e trasferimento con Pattuglia Ciclisti e Bersaglieri in piazza Dalla Chiesa; alle 18, presso il Teatrino Civico, presentazione del Raduno alle autorità e alla cittadinanza; vermouth d’onore; alle 21.15, in piazza Dalla Chiesa, Gran Concerto della Fanfara Bersaglieri Provinciale di Cremona.

Domenica 11 giugno: alle 9, in piazza Dalla Chiesa, ritrovo Autorità, Rappresentanze Militari, Associazioni, Fanfare e Radunisti; alle 9.40 incolonnamento e trasferimento del corteo al monumento ai Bersaglieri di piazza del Popolo; alle 9.55 schieramento, onori ai vessilli delle Associazioni d’Arma, ai Gonfaloni dei Comuni presenti ed ai Medaglieri dell’ANB - Rassegna; alzabandiera e Onori ai Caduti con posa corona; celebrazione Santa Messa al Campo; brevi allocuzioni di saluto; alle 11 trasferimento al Monumento ai Caduti di tutte le guerre di piazza d’Armi, Onori e posa corona; alle 11.15 sfilata per le vie cittadine con deposizione di omaggio floreale ai Monumenti degli Alpini e dei Marinai, lungo il percorso; «Passo di Corsa» finale di fronte al Palco d’Onore sito in via Torino; sulle piazze cittadine, breve intrattenimento musicale delle Fanfare presenti al Raduno; alle 13, «Pranzo Cremisi» presso il ristorante Cacciatori di Frazione Rolandini di Verolengo; alle 16.45 concerti di Fanfare in Chivasso Centro e frazioni; alle 17.30 ammaina bandiera.

Nel corso della manifestazione saranno disponibili alcune serie di cartoline con annullo postale del 5° Raduno del 1994 e medaglie argentate doppio conio, commemorative dell’inaugurazione, avvenuta nell’anno 2000, del Monumento ai Bersaglieri.

Flavio Giuliano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU