Eventi - 20 giugno 2017, 09:00

La rivoluzione della genetica nella medicina del futuro: se ne parla a Torino

L'appuntamento è fissato per il 22 e 23 giugno a Palazzo Carignano

La rivoluzione della genetica nella medicina del futuro: se ne parla a Torino

Grazie allo sviluppo della genomica è possibile individuare numerose malattie genetiche. In più, con l’amniocentesi genomica  è oggi possibile ottenere informazioni utili e formulare una disgrossi prenatale di possibili malattie del feto. E in futuro la genomica cambierà la diagnosi e il trattamento di molte malattie cardiache, neurologiche, renali. Ancora, saranno disponibili nuove terapie possibili utilizzando gli oligonucleotidi, brevi sequenze di nucleotidi (RNA o DNA). 

Sono alcuni dei temi che verranno trattari durante il meeting “The future of genetica in medicine and beyond”, in programma a Torino il 22 e 23 giugno 2017. Il meeting, organizzato dal Gruppo genetica medica e dei trapianti dell’Università di Torino e promosso dalla Fondazione Internazionale Menarini, si svolge a Palazzo Carignano, in Piazza Carlo Alberto a Torino e vede la partecipazione di medici e ricercatori italiani, europei e statunitensi, noti a livello internazionale per le loro conoscenze nel campo della genetica e della genomica. Il meeting è gratuito e assegna crediti ECM per l’aggiornamento medico.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU