Hanno rotto il ghiaccio gli studenti del liceo classico Gioberti, che questa mattina hanno affrontato la prova di italiano alla Maturità 2017.
Nuove tecnologie e lavoro, robotica e futuro, per il tema scientifico; la natura tra minaccia e idillio in arte e letteratura per il saggio breve artistico e letterario. Sono queste le tracce più scelte dai ragazzi e ragazze dell'Istituto superiore all'ombra della Mole. Tra di loro Laura Ridolfo, Beatrice Louise Porta e Virginia Francone.
Alberto Pipitone Federico ha invece preferito affrontare il rapporto uomo-natura, idillio o minaccia, del filone artistico-letterario. "Erano tracce abbastanza belle e facili", è il commento di Bianca e delle compagne "anche già viste, come nel caso delle nuove tecnologie".
"Alcuni nostri compagni", continuano, "hanno fatto l'analisi del testo di Giorgio Caproni, ma quest'autore non era parte del programma scolastico". Pochi quelli che hanno deciso di parlare del boom economico e del tema sociopolitico delle distruzioni e ricostruzioni.