Comunità, dialogo, sinergia tra istituzioni, enti locali, associazioni, famiglie e cittadini. Sono queste le parole chiave della visita di oggi della Delegazione di Parlamentari e di Consiglieri regionali in alcune aree più complesse della Città di Torino. Tra i partecipanti, l'on. Paola Bragantini e la Consigliera regionale Nadia Conticelli (PD), impegnate nella loro attività amministrativa, negli ultimi dieci anni, in azioni volte alla coesione e alla crescita sociale ed economica proprio di quei territori periferici.
Torino è stato e deve continuare a essere un modello nazionale di interazione tra Circoscrizioni sui temi della promozione umana e dell'impegno sociale, sostenuto dalle Istituzioni. "Auspichiamo - proseguono la Deputata e la Consigliera - che si porti avanti il percorso avviato col Piano Periferie mettendo in rete a livello nazionale le buone pratiche di governo del disagio sociale e ambientale. In particolare dalle visite ai campi Rom è emerso chiaramente come la continuità sia fondamentale nei progetti che coinvolgono le persone. I periodi di stallo sono deleteri e vanificano anche i risultati faticosamente ottenuti in precedenza".
"La giornata di oggi è stata buona occasione per fare il punto sulla progettualità di rigenerazione urbana e di promozione sociale avviate negli anni passati - commentano Bragantini e Conticelli - È positivo che a livello nazionale si puntino i riflettori sulla promozione dei territori periferici a partire dalle politiche attive concretamente messe in campo dalle amministrazioni locali".