Attualità - 24 giugno 2017, 12:40

San Giovanni, Nosiglia bacchetta i politici in Duomo:"Siete silenti, manca "amore per la città"

L'Arcivescovo ha poi parlato di piazza Santa Giulia:"bbiamo sperimentato che la protesta da un lato e l’acquiescenza dall’altro, o peggio lo scambio di favori interessati con il potere, non bastano né per essere buoni cittadini né per governare”

San Giovanni, Nosiglia bacchetta i politici in Duomo:"Siete silenti, manca "amore per la città"

“A Torino oggi la politica appare silente, soprattutto a confronto con la ricchezza di iniziative e proposte che vengono dai mondi del volontariato e delle attività culturali, ma anche delle imprese e del credito. Eppure la politica è arte di costruire il futuro”. A tirare per la “giacchetta” il giorno di San Giovanni Chiara Appendino, ma anche gli altri esponenti, è Monsignor Cesare Nosiglia, durante l’omelia della messa in Duomo per festeggiare il Santo Patrono.
“Oggi”, ha proseguito l’Arcivescovo di Torino, “manca questa passione per la politica intesa come “amore per la città”, voglia di costruire insieme che vada al di là delle priorità individuali e di gruppo. Mancano soprattutto i giovani che scommettano sulla politica non come carriera, ma come realizzazione di una vocazione e un progetto di vita”.

Nosiglia incoraggia dunque a creare:” forme di iniziativa politica, spazi di dibattito, confronto e ascolto sui temi concreti del nostro territorio”.

L’Arcivescovo ha poi voluto commentare anche gli scontri di piazza Santa Giulia tra Polizia e centri sociali:”Abbiamo sperimentato, e non da ieri, che la protesta da un lato e l’acquiescenza dall’altro, o peggio lo scambio di favori interessati con il potere, non bastano né per essere buoni cittadini né per governare”, così come tornare sulla serata di Champions del 3 giugno:" "Credo che anche i fatti tragici di pizza San Carlo indichino che c'è ancora molto da fare, per educare a stare insieme in modo civile e rispettoso delle regole proprie dell'ambiente e degli altri, oltre ovviamente al dovere di programmare e gestire al meglio gli eventi cittadini".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU