Eventi - 25 giugno 2017, 16:30

Sere FAI d’Estate, il 1° luglio appuntamento al Castello di Masino

Per una serata in cui attori e personaggi in costume rievocheranno la storia del maniero, antica residenza dei conti Valperga

Sere FAI d’Estate, il 1° luglio appuntamento al Castello di Masino

Proseguono gli appuntamenti nei beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano in Piemonte con le Sere FAI d’Estate, la grande festa dei beni della Fondazione che quest’anno, per la seconda edizione, coinvolge 16 proprietà aperte straordinariamente in notturna. Oltre 60 gli appuntamenti che fino al 2 luglio 2017 consentiranno ai visitatori di scoprire i luoghi d’arte e natura del FAI in via eccezionale dal tramonto a mezzanotte. Tra questi, il Castello e Parco di Masino a Caravino. Novità di questa edizione sono i concerti e le performance musicali a cura degli studenti di 11 conservatori italiani, possibili grazie alla coordinazione artistica del maestro Pasquale De Rosa.

Il Castello e Parco di Masino sabato 1° luglio apre per un percorso libero all’interno e all’esterno del bene, fino al labirinto, solitamente chiuso durante le visite serali (per questo è consigliato portare una piccola torcia e scarpe comode). Nel corso delle serate attori e personaggi in costume rievocheranno la storia del maniero, antica residenza dei conti Valperga, discendenti di Arduino, primo re d’Italia. Per arricchire l’evento straordinario, sulla terrazza dei limoni, affacciata sul giardino illuminato dalle lanterne, si esibiranno tre giovani sassofonisti del Conservatorio di Alessandria - Giulio Giani al sax, Simone Rinaldi al sax contralto e Gloria Passoni al sax baritono – che proporranno brani di Quantz, Bach, Guella e Ibert. Gli ospiti, inoltre, potranno trovare in caffetteria aperitivi, spuntini, taglieri di salumi locali e formaggi, calici di vino e torte fatte in casa e avranno la possibilità di degustare, in collaborazione con la Cantina Orsolani di Caluso, i vini erbaluce e rosso canavese.

Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2017”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quinto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione.

Anche per questa seconda edizione Radio Capital si conferma media partner delle Sere FAI d’Estate.

CASTELLO E PARCO DI MASINO, CARAVINO (TO)

Giorni e orari: sabato 1° luglio, dalle ore 19 alle 23

Ingressi: Intero 15; Bambini (da 4 a 14 anni) 5; Ridotto Carta Musei e Studenti universitari 10; Iscritti FAI e residenti nel Comune di Caravino 8; biglietto famiglia (2 adulti e fino a 4 bambini 4-14 anni)35.

Il servizio caffetteria e le degustazioni sono a pagamento e sono escluse dal biglietto di ingresso.

Per informazioni: Castello e Parco di Masino, Caravino (TO) tel. 0125.778100;

faimasino@fondoambiente.it; www.castellodimasino.it

Per informazioni e calendario dettagliato: www.serefaidestate.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU