Reale Group affida i servizi di conduzione e manutenzione delle sedi sociali a fornitori esterni professionalizzati. In particolare, il management delle attività sopracitate è affidato alla C&G Facility, società che gestisce i singoli servizi direttamente o per il tramite di imprese cui li affida in subappalto.
In previsione del subentro, a far data dal 1 luglio 2017, di un nuovo fornitore di servizi, gli attuali lavoratori di C&G Facility e delle società in subappalto stanno manifestando di fronte alle sedi principali del Gruppo, preoccupati per la loro futura situazione occupazionale.
Reale Group non ha rapporti diretti con il personale dei propri fornitori e, pur non volendo interferire in maniera impropria con le procedure sindacali in atto a cura del fornitore subentrante, lo scorso venerdì ha ricevuto una delegazione sindacale degli scioperanti e si è impegnata a favorire un avvicinamento delle posizioni delle parti.
“Con questo spirito, da ieri mattina la Compagnia, ferma l’autonomia delle parti, sta svolgendo incontri dedicati con il nuovo fornitore e con quello uscente allo scopo di verificare che l’iter procedurale nel cambio di appalto si stia svolgendo non solo nel rispetto delle norme dei contratti di lavoro applicati, ma anche con l’attenzione alle persone espressamente richiesta da Reale Mutua stessa in fase di trattativa per l’affidamento dell’appalto.
Reale Group – si legge in una nota - comprende il disagio manifestato dai lavoratori e confida in una positiva transizione alla nuova gestione”.