Politica - 27 giugno 2017, 18:58

"La Regione ribadisce l'impegno sul prolungamento della metro 1 verso Cascine Vica"

Sulla questione trasporti, l'intervento di Boeti, Conticelli e Ferrentino (PD)

"La Regione ribadisce l'impegno sul prolungamento della metro 1 verso Cascine Vica"

“I tempi previsti per il prolungamento della linea 1 della metropolitana sono assolutamente compatibili con quelli per la consegna dei nuovi treni, ovvero il 2022. La Regione Piemonte, insieme agli enti locali e al Governo, mantiene il proprio impegno sul completamento e prolungamento della linea 1. Il sistema metropolitano di Torino è un’opera infrastrutturale strategica per tutta la Regione Piemonte”: lo dichiarano i Consiglieri regionali del PD Nino Boeti, Nadia Conticelli ed Antonio Ferrentino commentando la risposta data in Aula dall’assessore ai Trasporti Francesco Balocco alle interrogazioni relative allo spostamento dei finanziamenti per l’acquisto dei nuovi treni destinati alla linea 1.

Secondo Nino Boeti “l’assessore Francesco Balocco ha ribadito l’impegno per i quattro treni sulla linea 1 già in programmazione. Degli ulteriori 57 milioni, già previsti dalla delibera Cipe, verranno mantenute le risorse necessarie per garantire i primi due treni legati al lotto fino a Collegno Centro. Nel frattempo, la Regione si impegna a reperire gli altri 170 milioni per arrivare fino a Cascine Vica, con una ulteriore fornitura di altri quattro treni”.

“L’assessore Balocco – aggiunge Antonio Ferrentino - ha riconosciuto il valore del tavolo di concertazione con gli enti locali della zona Ovest ed i Parlamentari del territorio, che sarà presto riattivato per seguire il completamento dell’opera nei tempi previsti”.

Secondo Nadia Conticelli “ora ognuno deve fare la sua parte, a cominciare dal Comune di Torino che dovrà garantire le risorse per l’avviamento dell’esercizio. Inoltre, ricordiamo che il 30 giugno, cioè tra tre giorni, scade il termine entro cui il Comune di Torino si era impegnato nei confronti del Ministero ad assegnare la gara per la progettazione della linea 2, con dieci milioni di finanziamento statale che altrimenti rischiano di andare persi. Tutta la procedura di progettazione deve essere conclusa entro fine anno”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU