Politica - 29 giugno 2017, 17:57

"Il PD e il centrosinistra bocciano la nostra proposta di legge"

Su campi rom abusivi, l'intervento di Gian Luca Vignale (MNS)

"Il PD e il centrosinistra bocciano la nostra proposta di legge"

Obbligo di identificazione per ogni nomade e permanenza massima in un campo di tre mesi, oltre i quali bisognerà scegliere tra stanzialità o nomadismo, allontanamento immediato per chi dopo 90 giorni di permanenza non ha lavoro e mezzi sufficienti per auto-sostenersi, card di identificazione, istituzione del Commissario regionale per la tutela del nomadismo e contrasto all'abusivismo, incentivi per il rimpatrio, quota giornaliera per ciascun nucleo famigliare rom da versare al comune per l'utilizzo di acqua, gas, luce e rifiuti.

Queste le nuove misure che il Movimento nazionale ha presentato, finalizzate a combattere l'abusivismo dei rom in Piemonte e contenute nella proposta di legge n. 123  presentata dal consigliere regionale Vignale che oggi è stata discussa e bocciata dal PD e dal centrosinistra in VI Commissione.

“La nostra proposta di legge ha smascherato il PD e il centrosinistra. Aldilà della solidarietà di maniera espressa ai cittadini che nulla modifica il PD ha dimostrato ancora una volta di mettere in secondo piano i cittadini italiani a favore di quei rom che quotidianamente si macchiano di reati”.

“Il voto contrario del centrosinistra è stato ideologico - dichiara Vignale - non una richiesta di cambiamento della norma da noi presentata, non una proposta alternativa. Nulla. E’ evidente che votando contro non si ritiene utile dotarsi di strumenti legislativi che evitino roghi che causano l’aumento di tumori, il crescere esponenziale di reati commessi o l’accattonaggio dei minori.”

“Vadano gli esponenti del PD a spiegare ai tanti cittadini residenti vicino ai campi rom cosa intenderanno fare. In ogni caso la nostra legge verrà discussa dal Consiglio regionale e in aula, non nel chiuso delle stanze delle commissioni consiliari, gli esponenti del centrosinistra dimostreranno ancora una volta che i cittadini che rispettano la legge sono cittadini di serie B”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU