Attualità - 01 luglio 2017, 09:44

Le più belle immagini degli Enti della Provincia di Torino aggiudicatari delle ambulanze e dei pick up "targati" Fondazione CRT

La cerimonia di premiazione si è svolta ieri a Racconigi

Le più belle immagini degli Enti della Provincia di Torino aggiudicatari delle ambulanze e dei pick up "targati" Fondazione CRT

Ieri, 30 giugno, alla Margaria del Castello di Racconigi, sono state premiate 48 associazioni del 118 e della Protezione Civile vincitrici delle ambulanze e dei pick up "targati" Fondazione CRT.

Presenti 500 volontari, radunati per assistere alla premiazione, sono intervenuti  Giovanni Quaglia, Presidente Fondazione CRT, Sergio Chiamparino, Presidente Regione Piemonte, Antonio Saitta, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia, Assessore all'ambiente della Regione Piemonte, Danilo Bono, Coordinatore dell'emergenza a livello nazionale, Francesco Enrichens, direttore ATS Sardegna.

I vincitori delle ambulanze

Sono in tutto 23 gli enti beneficiari del contributo per l’acquisto di nuove ambulanze: 9 sono del Torinese (la Croce Rossa Italiana, Comitati Locali di Agliè, Bardonecchia, Mappano di Caselle, Moncalieri e Rivoli; la Croce Rossa Italiana Comitato di San Francesco al Campo; la S.O.G.IT. Croce di San Giovanni Sezioni di Settimo Torinese e Torino).

I vincitori dei pick up della Protezione civile

Sono invece 25 i beneficiari dei contributi per l’acquisto di nuovi pick up per la Protezione civile. Di questi, 8 sono del Torinese (Volontari antincendio boschivi del Piemonte - squadra di Bussoleno, Coordinamento delle organizzazioni di volontariato di Protezione civile della Provincia di Torino, Associazione forum di Protezione civile della Val Sangone, Squadra volontari AIB e Protezione civile di Rocca Canavese, Croce Rossa Italiana - Comitato locale di Settimo Torinese, Croce Rossa Italiana comitato locale di Susa, Corpo volontari antincendi boschivi del Piemonte, Pubblica assistenza Croce Bianca Volpianese).

Il sostegno della Fondazione CRT garantisce il ricambio delle autoambulanze non più convenzionabili – circa un quinto del totale – operanti sul territorio, 24 ore su 24. Dal 2002 “Missione Soccorso” ha già permesso l’acquisto di 482 ambulanze, con un investimento complessivo di 24 milioni di euro.

Altri 19 milioni di euro sono stati destinati dalla Fondazione CRT, dal 2003 a oggi, alle attività della Protezione Civile: in particolare, 5 milioni per l’acquisto di 445 veicoli con il bando “Safety Vehicle”, 5 milioni per la costituzione e il mantenimento della Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile - dotata di mezzi pesanti in grado di intervenire nei casi d’emergenza regionale e nazionale - e 9 milioni per 940 interventi in difesa del suolo con il bando “Protezione Civile Piccoli comuni”.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU