Attualità - 01 luglio 2017, 09:00

Torino, corteo da Vanchiglia al Municipio contro l'ordinanza della sindaca Appendino (Foto)

Ieri sera, 30 giugno, è stato organizzato un evento per contestare l’ordinanza che impone il divieto di vendere alcolici da asporto dopo le 20. Circa duecento persone hanno partecipato a un corteo che si è concluso in piazza Palazzo di Città

Torino, corteo da Vanchiglia al Municipio contro l'ordinanza della sindaca Appendino (Foto)

Oltre duecento persone hanno partecipato alla manifestazione che ieri sera, 30 giugno, è partita da piazza Santa Giulia per concludersi in piazza Palazzo di Città. Tra i manifestanti c’erano alcuni rappresentanti del centro sociale Askatasuna e alcuni membri del Comitato di Quartiere Vanchiglia. Con loro, giovani e meno giovani, ma anche il gruppo The Sweet Life Society, che ha curato il dj set della manifestazione e ha ospitato anche un piccolo concerto del rapper torinese Willy Peyote, con lui anche Skip & Kermit dei The Dreamers. 

L’obiettivo è chiedere alla sindaca di Torino, Chiara Appendino, il ritiro dell’ordinanza che vieta la vendita di alcolici da asporto dopo le 20, nelle zone di Vanchiglia e San Salvario. L’applicazione di questo provvedimento ha provocato una serie di polemiche soprattutto a causa dei fatti di piazza Santa Giulia del 20 giugno, quando diversi poliziotti, schierati in assetto antisommossa, hanno caricato tra i tavoli e i dehors della piazza a seguito di un’aggressione subita da un agente della Digos.
Da quel momento si sono tenute alcune manifestazioni in piazza Santa Giulia, tra cui un “pic-nic contro la militarizzazione” che è stato organizzato dal comitato di quartiere la settimana scorsa.

Il corteo di ieri sera si è mosso lungo via Vanchiglia, poi è entrato in piazza Vittorio Veneto, dove ha effettuato un paio di soste, per entrare in piazza Castello dopo aver percorso via Po. Dopo aver raggiunto piazza Palazzo di Città, con le vie laterali chiuse da alcuni schieramenti della Polizia e della Digos, circa 150 persone hanno sostato davanti al Municipio mostrando alcuni cartelli per contestare la sindaca.
“Basta proibizionismo! – si legge nella descrizione dell’evento Facebook creato per l’occasione – Chiara ritira l’ordinanza! Siamo i giovani di questa città, abbiamo sempre vissuto le piazze e le strade e non sarà un’ordinanza anti movida a fermarci”.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU