Il quartiere Campidoglio, il cui nucleo principale è un piccolo borgo storico perfettamente conservato, ospita dal 2016 il primo Living Lab e dal 1995 il Museo di Arte Urbana, progetti che propongono un approccio partecipato e resiliente, trattando di tematiche quali l’innovazione e la rigenerazione urbana.
Un walkabout sarà dedicato all’approfondimento del “fare rete” di residenti, istituzioni e imprese come risposta alle necessità di una città, approccio che ha reso Campidoglio il primo spazio urbano torinese dedicato all’innovazione territoriale sulla base della spinta creativa e partecipativa.
Appuntamento fissato dunque per il 5 luglio alle 18 in questo quartiere (via Netro 3, sul sagrato della Chiesa di Sant’Alfonso). Una passeggiata collettiva al Museo di Arte Urbana ed esplorazione del rifugio antiaereo di piazza Risorgimento.