Successo di pubblico e splendida giornata di sole per il Campionato Mondiale di Skyrunning che si è disputato oggi a Ceresole Reale, nel territorio del Parco del Gran Paradiso.
Un appuntamento che ha richiamato atleti e appassionati da tutto il mondo e che ha portato la provincia di Torino al centro dell'attenzione globale tra gli appassionati di questa particolare quanto impegnativa disciplina sportiva.
La vittoria è andata a un atleta arrivato addirittura dal Nepal (abituato dunque a sforzi di questo genere a quote elevate), ma ci sono stati anche momenti di paura e di tensione, visto che è stato necessario l'intervento di un'ambulanza visto che uno dei partecipanti si è sentito male proprio per la difficoltà a portare a termine questo tipo di prestazione fisica a un'altezza così elevata.
Presente anche l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris, che all'arrivo ha commentato: “Questa competizione ha reso queste splendide montagne una cornice perfetta per una festa di grande agonismo. La Royal Ultra Sky Marathon contribuisce a far conoscere e apprezzare la fitta rete di sentieri nello scenario del Gran Paradiso, permettendo a sportivi e appassionati di vivere l’incontaminata natura selvaggia che regna nel primo Parco Nazionale d’Italia. Sono molto contento per il quinto posto femminile conquistato dalla nostra guardiaparco Raffaella Miravalle, migliore nel circuito nazionale, che ha dimostrato talento, passione e amore per queste montagne; grande performance di atleti stranieri, un nepalese primo nel maschile e una spagnola prima nel femminile, molto preparati a queste fatiche".