Eventi - 28 luglio 2017, 08:30

Da oggi a domenica Usseaux diventa la capitale del legno

Sesta edizione per la manifestazione "Legninvalle" che abbina momenti di studio e confronto professionale ad altri di intrattenimento

Da oggi a domenica Usseaux diventa la capitale del legno

Da oggi e fino al 30 luglio nel piccolo Comune di Usseaux, uno dei Borghi più Belli d’Italia, andrà in scena la sesta edizione della manifestazione "Legninvalle", evento fieristico dedicato al tema della promozione e valorizzazione della Filiera Foresta-Legno Locale. Un tema di particolare importanza per il territorio del nostro Comune, per le valli del Pinerolese e, più in generale, per tutto il territorio della Regione Piemonte che ad oggi conta di una superficie boschiva superiore a 900.000 ettari (circa il 40% della superficie complessiva). Una superficie rilevante di cui circa il 70% si trova in ambito montano e rappresenta certamente un’opportunità di crescita e sviluppo
per le comunità locali e non solo.
Come nelle passate edizioni per la realizzazione dell’evento sono state strette importanti collaborazioni con il CasaClima Network Piemonte e VdA, l’Uncem Piemonte, con la Segheria Mobile Boratt Petrolo del Canton Ticino, con l’Associazione LegnoUrbano, con l’Associazione Naturalemente Paglia, con l’impresa SaDiLegno / 12-to-Many del Friuli Venezia Giulia e con il
GAL EVV. Per questa edizione si rinnova inoltre la collaborazione con l’Ufficio Forestale della Valli  Chisone e Germanasca a cui è stata recentemente rinnovata la convenzione.
Per l’edizione 2017 il programma ricalca quanto già realizzato negli anni precedenti; accanto all’expo e ai convegni tematici verrà riproposto il raduno internazionale di segherie mobili così come i workshop teorici e pratici (CasaClima e Naturalmente Paglia). La domenica mattina verrà inoltre riproposta la ciclo-turistica non competitiva tra le 5 borgate di Usseaux con partenza e arrivo in fiera.
La giornata di oggi è dedicata ai professionisti (geometri, architetti e ingegneri), con l’organizzazione di un workshop teorico-pratico dal titolo “Efficienza Energetica e Qualità Edilizia nei Territori Alpini”.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU