Provincia - 22 agosto 2017, 19:34

Spiragli sull’eutanasia arrivano dal Sinodo Valdese-Metodista, riunito a Torre Pellice

Sarebbe un atto di misericordia verso il malato terminale

Spiragli sull’eutanasia arrivano dal Sinodo Valdese-Metodista, riunito a Torre Pellice

Parla di misericordia verso il malato terminale, senza però spingersi al “permessivismo”  estremo in materia della vicina Svizzera il  documento sull'eutanasia approvato dal Sinodo Valdese-Metodista, riunito a Torre Pellice.

"Esprimiamo la nostra preoccupazione – recita il documento - nei confronti di quelle legislazioni, è il caso della Svizzera, che liberalizzano di fatto in maniera indiscriminata i criteri d'accesso ai programmi sul fine vita o che intendono introdurre, è caso dell'Olanda, formulazioni ambigue”.

Poi l’apertura: “Un'eventuale legalizzazione o depenalizzazione dovrebbe necessariamente essere legata a un dato oggettivo che prevenga abusi e dunque ad una diagnosi di carattere medico".
Perchè sullo sfondo di tutto c’è quella misericordia tipica dell'etica cristiana.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU