Politica - 27 agosto 2017, 07:40

La Lega Nord chiama all’appello il “Popolo Piemontese”

Per la tradizionale Festa, sabato 2 settembre presso Pian della Regina di Crissolo, in provincia di Cuneo

La Lega Nord chiama all’appello il “Popolo Piemontese”

Le oceaniche adunate degli anni Novanta, con tanto di occupazione dei ponti sul Po con un Umberto Bossi osannato e ruggente che saliva alle sorgenti del Grande Fiume per prelevare un’ampolla d’acqua da versare il giorno successivo nella laguna veneziana e tutti i suoi colonnelli che urlavano peste e corna contro l’odiato Silvio Berlusconi, sono diventate immagini sbiadite di uno dei maggiori momenti politici degli uomini e delle donne del Carroccio.

Oggi, di quel partito rivoluzionario e scissionista, la Lega Nord ha davvero più poco.

Nel film dell’ultimo ventennio girato nella casa delle camicie verdi sono via via stati travolti “delfini” più o meno affidabili e “trote”(così Bossi definiva il figlio), lauree così così e ristrutturazioni sospette di case private, malattie (quella del senatur, purtroppo), presunte firme false e guerre intestine consumate spesso nei salotti dorati di Arcore, presenti Berlusconi ed Alfano.

Così, da qualche anno a questa parte il mese di settembre rappresenta un momento di ritrovo della Lega Nord alle pendici del Monviso che non è neppure lontano parente di quelli che molti di noi hanno vissuto una manciata di lustri fa.

L'appuntamento di quest'anno è per sabato 2 settembre a partire dalle ore 10.30 presso Pian della Regina a Crissolo, in provincia di Cuneo.

"Abbiamo voluto dare all'evento il nome di ‘Festa del Popolo Piemontese’ - commenta Giorgio Maria Bergesio, Segretario Provinciale Lega Nord Cuneo - a testimonianza della vicinanza della Lega Nord alle comunità locali e come simbolo del legame con le peculiarità di ogni singola realtà. Vi aspettiamo quindi a Pian della Regina con ospiti il nostro Segretario Nazionale Riccardo Molinari e il Vice Presidente del Senato Roberto Calderoli".

"L'evento sarà anche l'occasione con i nostri vertici per fare il punto sulle attività del prossimo autunno con lo sguardo diretto alle prossime elezioni politiche, finalizzate a "mandare a casa" un Governo mai eletto dal popolo".

A seguire i comizi la giornata vedrà la classica polentata presso la Baita di Pian della Regina.

Per prenotazioni è possibile rivolgersi al 348.9211671.

Walter Alberto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU