Attualità - 30 agosto 2017, 17:57

Il 30 settembre apriranno al pubblico le nuove Officine Grandi Riparazioni di Torino

Da ex fabbrica dei treni a fabbrica delle idee con una forte vocazione internazionale

Il 30 settembre apriranno al pubblico le nuove Officine Grandi Riparazioni di Torino

Il 30 settembre apriranno al pubblico, in corso Castelfidardo 22 a Torino, le nuove OGR-Officine Grandi Riparazioni, lo straordinario edificio di architettura industriale di fine Ottocento nel cuore della città: da ex fabbrica dei treni diventerà fabbrica delle idee e di innovazione a vocazione internazionale.

Il Presidente della Società OGR-CRT Giovanni Quaglia e il Direttore Generale Massimo Lapucci illustreranno prossimamente i lavori di riqualificazione delle nuove OGR, che hanno visto un investimento di 90 milioni di euro da parte della Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, ente privato non profit impegnato da oltre 25 anni in progetti di filantropia innovativa per la società.

Le nuove OGR-Officine Grandi Riparazioni sono un luogo di 35.000 metri quadrati in cui convivranno due ‘anime’: la ricerca artistica in tutte le sue declinazioni e la ricerca in ambito tecnologico con una forte vocazione internazionale. Adibite sino ai primi anni ‘90 alla riparazione dei treni, nonché sede nel 2011 delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ospiteranno in continua rotazione mostre, spettacoli, concerti - dalla musica classica a quella elettronica - eventi di teatro, danza, laboratori, start up, imprese innovative, realtà virtuale, unendo le idee e i valori della creatività con gli strumenti e i linguaggi delle nuove tecnologie digitali.

Le OGR si sviluppano in un grandioso edificio a forma di H: la manica destra, che prende il nome di Officine Nord, è dedicata alle arti visive e performative, mentre la manica sinistra, o Officine Sud, ospiterà un vero e proprio innovation hub internazionale. A servire da collegamento tra le due maniche vi sarà, infine, un’ampia area dedicata al gusto con un forte legame con la filiera enogastronomica piemontese, pensata per accompagnare i visitatori dalla prima colazione fino al dopo cena.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU