Una sfida a colpi di plettri, bacchette e microfoni per promuovere il protagonismo giovanile. Aria Atomica è una open call per band emergenti che vogliano mettersi in gioco sul palco, davanti a una giuria, per mostrare il proprio talento e condividere con un pizzico di agonismo le emozioni della musica dal vivo.
Seconda edizione di un evento pensato per promuovere le attività di Aria, centro d’ascolto per adolescenti e giovani della città di Torino, aperto in via Giolitti dalle 15 alle 18. L’anno scorso si è tenuto all’interno del programma “La salute in comune” ai Giardini Reali; questa volta viene ospitata nel punto verde di piazza d’Armi nell’ambito dei “Dialoghi sulla Salute”. Un approccio più stimolante e inclusivo ai servizi offerti dal centro giovanile, un’apertura artistica che vuole coinvolgere tutti i musicisti new generation con un sogno nel cassetto.
Il progetto di Aria si rivolge ai ragazzi dai 14 ai 21 anni, fornendo servizi di counseling e sostegno psicologico, e organizzando gruppi di riflessione, condivisione e orientamento scuola/lavoro, oltre a diversi seminari e convegni su tematiche di interesse adolescenziale. Il contest è inserito nel piano di protagonismo giovanile su cui gli operatori di Aics Torino e Terzo Tempo hanno voluto scommettere in pieno, con risultati brillanti nel 2016, da replicare certamente quest’anno.
La partecipazione alla gara è gratuita. Le votazioni avvengono secondo due modalità: una giuria popolare si esprimerà on line, attraverso la diretta live nella pagina Facebook o sul luogo dell’evento, per proclamare la band più popolare; la giuria tecnica, composta da organizzatori ed esperti, decreterà invece quale sarà il gruppo o il musicista più promettente e quale quello dotato di migliore presenza scenica.
Per queste tre categorie, rispettivamente in palio dei biglietti per concerti, cinque ore gratuite di registrazione presso lo studio di Bassa Frequenza e uno shooting fotografico sul set dell’Accademia Torinese di Fotografia.
Il vincitore assoluto della competizione, invece, si aggiudicherà il microfono di Radio Modello Shure SH55.
Oggi, 3 settembre, alle 17 e alle 21, si esibiranno il batterista William Piovano, i Flatmates, gli Hopeless Party e Gaia Morelli, con i Papazeta come special guest. Domenica 17 settembre sarà la volta di Double Meaning, The Eternal Return, Le Disfunzioni e i Rettili e gli Underskin Robot. A concludere la serata, i vincitori della precedente edizione di Aria Atomica, i Cheap Sunglasses.
Appuntamento con la musica in piazza d’Armi, dunque. Per sostenere le esibizioni dal vivo, le passioni giovanili e l’impegno nel valorizzare quanto di bello la condivisione artistica abbia da offrire, a tutte le generazioni.