Economia e lavoro - 14 settembre 2017, 09:39

Due multinazionali a confronto grazie alla mediazione di Acea Pinerolese

Nei giorni scorsi si sono incontrati i top manager di Tsubaku Nakashima e Freudenberg Sealing Technologies, messi a contatto grazie al Centro Sviluppo e Innovazione della multiutility del territorio

Due multinazionali a confronto grazie alla mediazione di Acea Pinerolese

Uno scambio di best practices, quello che si è verificato nei giorni scorsi, nato nel segno del radicamento sul territorio e dei benefici della cooperazione, incentivati da Acea Centro Sviluppo e Innovazione, per fare sinergia tra due importanti multinazionali che operano nel pinerolese: si tratta della Tsubaki Nakashima co. LTD ex NN Europe e di Freudenberg Sealing Technologies, entrambe presenti in numerosi Paesi del mondo. La prima attiva nel settore della produzione di componenti per sfere di precisione, la seconda nella produzione di anelli di tenuta.

Un'intera giornata dedicata a tour guidati agli stabilimenti delle due realtà dedicati ai rispettivi management, stimolata dal progetto Acea Centro sviluppo e Innovazione (ACSI) che intende promuovere la cooperazione fra aziende presenti sul territorio pinerolese all’insegna dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione e dell’attrazione di nuovi investimenti che si traducano nell’apertura o estensione di attività industriali e commerciali nel Pinerolese.

Il venue tour dei siti produttivi è stato preceduto dall’introduzione dello spirito dell’iniziativa ACSI al Top management di Freudenberg e a quello di Tsubaki Nakashima ex NN, venuto appositamente dagli Stati Uniti e dei vantaggi offerti da Acea Centro sviluppo innovazione tramite Acea Pinerolese Energia per quanto concerne le forniture energetiche scontate e attraverso il consorzio CPE con i gruppi di lavoro su temi quali gli Acquisti per fare rete e avere più potere contrattuale su forniture e prodotti, Formazione, Risorse Umane e Welfare, Tecnologia, Politiche di sicurezza e prevenzione, Sviluppo tecnologico.

“Acea Centro sviluppo Innovazione, iniziativa per favorire lo scambio di esperienze, sinergie e la collaborazione sul territorio, dove operiamo, rappresenta per Tsubaki Nakashima un valido appoggio e contributo di una realtà, Acea Pinerolese, che permea e guida il territorio per dare impulso e rispondere alla nostra esigenza di radicamento e di interazione con il tessuto imprenditoriale e sociale locale e di  creare condivisione di esperienze manageriali come questa iniziativa di venue tour agli stabilimenti, organizzata oggi “– ha affermato Evelise Faro, Vice President & General Manager di Tsubaki Nakashima ex NN Europe.

“Lo scambio di best practices organizzato sotto l’egida di Acea Centro Sviluppo e Innovazione,” – ha detto Andrea Giordano, Application Center Manager di Freudenberg Sealing Technologies – “è il segno di un fermento economico e imprenditoriale e di un ottimismo costruttivo che si sta percependo nel pinerolese grazie a questa iniziativa di sviluppo territoriale e di dialogo fra imprese”.

“Il radicamento delle imprese, specialmente se multinazionali, si costruisce - afferma Francesco Carcioffo, fondatore e coordinatore dell’iniziativa ACSI -  e si concretizza, se un territorio è capace di essere attrattivo fornendo un terreno fertile ai manager per creare relazioni e valorizzare le rispettive esperienze business e ingenerare ottimismo nel tessuto sociale ovvero in tutte le persone che abitano quel territorio. Siamo orgogliosi di poter fornire con la nostra iniziativa ACSI un valido stimolo alla cooperazione per fare sistema e dare ogni giorno di più una opportunità al pinerolese di risalire e tornare ad essere leader dello sviluppo nel Piemonte e nell’intero Nordovest.”

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU