Eventi - 15 settembre 2017, 19:48

Nichelino, è iniziata la grande festa di San Matteo (fotogallery)

Inaugurata la fiera nella nuova piazza Polesani nel mondo

Nichelino, è iniziata la grande festa di San Matteo (fotogallery)

E' partita nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 15 settembre, la grande festa di San Matteo, che per dieci giorni vedrà Nichelino indossare il suo abito migliore per celebrare il santo patrono, con manifestazioni, eventi sportivi, concerti e la grande novità della fiera, ospitata nella nuova piazza Polesani nel mondo.

Dopo che la banda Giacomo Puccini ha suonato l'inno di Mameli, il sindaco Gianpiero Tolardo ha tagliato il nastro e in pochi istanti diverse decine di persone sono entrate nell'area, sulla scia dei gonfaloni dei quartieri della città. Tanti gli stand, con tutte le categorie merceologiche presenti, con la possibilità di bere e mangiare in compagnia in diversi punti della fiera.

Sul palco dove da stasera andrà in scena San Matteo Young, primo evento della edizione 2017, la banda ha suonato ancora per qualche minuto, allietando i presenti, prima che prendesse la parola il sindaco Tolardo, mentre su Nichelino iniziavano a cadere le prime gocce d'acqua: "Inaugurazione bagnata, inaugurazione fortunata", ha esordito, cercando di prendere con filosofia l'arrivo della pioggia. "Siamo arrivati alla edizione numero 38 e la novità più importante è proprio la nuova location con questa fiera. Ci saranno tantissimi eventi, ma la cosa cui teniamo di più è lavorare per valorizzare il territorio".

Per questo, nel fine settimana ci sarà la possibilità di "mangiare la pizza fatta con la farina di Stupinigi, poi la mozzarella e altre specialità di questa zona", ha aggiunto Tolardo. "E sappiamo che i nichelinesi sapranno anche accettare qualche difficoltà in più legate al traffico e alle chiusure di alcune vie, perché metteremo in piazza il meglio di questa città".

 

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU