Attualità - 16 settembre 2017, 10:00

Poche precipitazioni, ma possibili nevicate attorno ai 2000 metri. Poi rientro nella norma

Leggi le previsioni di Datameteo

Poche precipitazioni, ma possibili nevicate attorno ai 2000 metri. Poi rientro nella norma

Come anticipato una profonda saccatura in quota si sta spingendo fino alla Spagna e il Mediterraneo centrale. Questo comporta correnti sudoccidentali che trasportano umidità verso il nord Italia con presenza di piogge e qualche temporale, anche se in particolare il nordovest non vedrà precipitazioni importanti a causa della barriera alpina. Temperature che però già da oggi caleranno di 6/7 °C per rimanere sotto la media almeno fino a metà settimana prossima.

Sabato 16 settembre

Cielo al mattino sereno o poco nuvoloso ovunque tranne sull’alessandrino, poi al pomeriggio migliora su quest’ultima area mentre aumenta la nuvolosità soprattutto sulle Alpi e su pianure torinese e cuneese, alla quale saranno associati locali rovesci o deboli temporali sparsi. Nuvoloso o coperto su Liguria di levante con residue precipitazioni al mattino. Temperature minime in leggera ripresa, con valori compresi tra 10 e 12 °C (13 /16 °C sulle coste), mentre le massime rimarranno stazionarie o in calo sulle coste liguri. Venti generalmente deboli di direzione variabile con qualche rinforzo possibile durante i rovesci più intensi, tendenti a provenire da sud sulla Liguria.

Domenica 17 settembre

Cielo con nuvolosità variabile associata a qualche debole rovescio sparso. Temperature nel complesso stazionarie, con lievi cali nelle minime ove rasserenerà di più e locali aumenti nelle massime, ma non oltre 23/24 °C. Venti deboli orientali con qualche locale rinforzo al pomeriggio da nord.

Tendenza settimana prossima

Rimarremo ancora sotto l’influsso di correnti sudoccidentali umide, ma con condizioni in graduale miglioramento. Temperature che rimarranno ancora sotto la media per qualche giorno per poi ritornare in media nella seconda parte della settimana

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU