Eventi - 21 settembre 2017, 11:00

21 settembre: anche Falchera festeggia la Giornata Internazionale della Pace

“Un giorno di pace”, l’iniziativa che coinvolgerà il quartiere con libri, musica e mostre

21 settembre: anche Falchera festeggia la Giornata Internazionale della Pace

Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace e Falchera risponde all’appello con una serie di iniziative che si svolgeranno martedì 20 e mercoledì 21 presso la biblioteca civica Don Lorenzo Milani in via dei Pioppi 43, e non solo.

Due giornate dedicate alla costruzione della pace cui parteciperanno anche gli allievi dell’Istituto comprensivo L. Da Vinci e i giovani musicisti di “Crescere in orchestra”.

Il programma si aprirà mercoledì, presso la biblioteca Don Milani, con “La bellezza, il magnete per un futuro di pace”, la conferenza di presentazione della “Bandiera della pace” di N. Roerich, alle ore 18. Seguirà, alle ore 19, l’inaugurazione della mostra dei lavori creativi realizzati dagli studenti dell’Istituto Da Vinci, dal titolo “Costruisco la pace con i regni”: questa sarà visibile fino al 14 ottobre.

Si continuerà giovedì, presso l’Istituto Da Vinci, con l’intervento delle associazioni e delle istituzioni aderenti all’iniziativa, alle ore 16, cui seguirà, alle 16.30, l’intermezzo musicale di “Crescere in orchestra”. I festeggiamenti si concluderanno con la consegna della “Bandiera della pace” di Roerich all’Istituto, alle ore 17.15, cui si accompagneranno i ringraziamenti e le considerazioni finali.

Tutti gli eventi saranno a ingresso libero.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU