Basket - 24 settembre 2017, 07:30

Basket, l'Assessore Finardi: "Molto orgoglioso del ritorno della Pallacanestro Torino nella nostra città"

Le parole dell'Assessore allo Sport della Città di Torino, Roberto Finardi, in occasione della partita d'esordio al PalaRuffini della Pallacanestro Torino

Basket, l'Assessore Finardi: "Molto orgoglioso del ritorno della Pallacanestro Torino nella nostra città"

Stasera, al termine del Memorial "Ciao Su" - settima edizione dell'evento che ricorda la cestista Susanna Nora prematuramente scomparsa - andrà in scena l'amichevole tra Pallacanestro Torino e Mari Group Riva Basket.

Il match contro la squadra Svizzera chiuderà ufficialmente la preseason delle biancostellate, segnando però un momento storico: sarà, infatti, la prima partita delle Pantere al PalaRuffini.

Tra glia artefici di questo storico avvenimento Roberto Finardi, assessore allo sport del Comune di Torino, che ha così garantito - con l'alternanza tra maschile e femminile - tutte le domeniche al Ruffini una partita del grande basket torinese.

Salve Assessore. Portare la pallacanestro femminile a Torino è stata una sua grande vittoria, dato che ha fortemente voluto il Ruffini come "Casa del basket Torinese". Quant'è orgoglioso di questo successo?

"Sono molto orgoglioso e contento che la Pallacanestro Femminile faccia il suo grande ritorno nella nostra città: una squadra di tale successo merita certamente una location d’eccezione. La scelta di giocare al PalaRuffini vuole anche essere un segnale per tutto lo sport femminile, affinché possa crescere ulteriormente, guardando a modelli di grande caratura come la Pallacanestro Torino. Spero che la condivisione del Palazzetto di viale Bistolfi con la Fiat Torino Auxilium possa dare vita a interessanti collaborazioni ed essere un incentivo per la promozione della pallacanestro. A nome della Città di Torino, auguro una stagione ricca di successi per il basket femminile torinese".

Cosa pensa del nuovo ambizioso progetto - un nuovo allenatore di grande esperienza e giocatrici giovani, già nel giro delle nazionali giovanili - della Pallacanestro Torino del Presidente Garrone, in un campionato - quello femminile - che per varie defezioni si è andato impoverendo fino ad arrivare a sole 10 squadre?

"Il Presidente Garrone ha una profonda conoscenza della pallacanestro, da più di 50 anni si dedica alla promozione e al miglioramento delle prestazioni di questa disciplina sportiva. Il progetto che porta avanti con la Pallacanestro Torino è senza dubbio lodevole e di grande interesse: seppur molto ambizioso, sono certo che riscuoterà il successo che merita.

Facendo invece una riflessione generale: un altro successo per la palla a spicchi torinese - e per la Città di Torino - è la gara di qualificazioni mondiali che la Città ospiterà in novembre. Ancora una volta Torino ha confermato la propria vocazione ad attrarre i grandi eventi e la sua grande tradizione cestistica.

"Il successo ottenuto dalle squadre e dallo staff tecnico è certamente motivo di vanto e grande orgoglio per la nostra città che, ancora una volta, dimostra di essere altamente competitiva, non solo dal punto di vista tecnico ma anche per quanto riguarda l’organizzazione di eventi di grande prestigio. La gara di qualificazione ai Mondiali che vedrà scendere in campo la Nazionale Italiana è quindi una conferma della vocazione torinese per lo sport internazionale".

Salvatore Macheda


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU