Eventi - 28 settembre 2017, 10:07

Un seminario su adolescenti e cultura della legalità: Nord e Sud a confronto

L’incontro, organizzato dal Ce.Se.Di., in programma domani venerdì 29 settembre a Palazzo Cisterna

Un seminario su adolescenti e cultura della legalità: Nord e Sud a confronto

Si intitola “Prove di legalità. Studenti del Nord e Sud a confronto” il seminario organizzato dal Ce.Se.Di. della Città metropolitana di Torino in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano a partire dal libro di Maddalena Colombo “Adolescenti italiani e cultura della legalità" (Franco Angeli 2016), che si terrà a Palazzo Cisterna domani, venerdì 29 settembre dalle 14.30 alle 17.30.

Il libro della Colombo presenta i  risultati della ricerca “Le percezioni degli adolescenti riguardo alla distinzione tra legale e illegale: un confronto Nord/Sud” (2013-2015), uno studio di interesse nazionale che ha coinvolto diverse università del Nord (Università Cattolica, Università di Modena-Reggio Emilia) e del Sud Italia (Università di Catania, Università di Bari) e che si è posta l’obiettivo di indagare le rappresentazioni sociali della legalità, espresse da studenti delle scuole secondarie di secondo grado o dei centri di formazione professionale.

Introdurrà i lavori del seminario Mariagrazia Santagati, dell’’Università Cattolica, coordinatrice della ricerca sul campo a Torino, quindi interverrà Maddalena Colombo, anch’essa docente della Cattolica. Nella discussione che originerà dall’intervento della Colombo prenderà la parola anche la consigliera metropolitana delegata all’istruzione e alla formazione professionale Barbara Azzarà.

Inoltre, porteranno testimonianza su come è declinato nelle loro scuole il tema della legalità due docenti, in servizio uno al Liceo Einstein e l’altro all’Agenzia formativa Immaginazione e lavoro, entrambi partecipanti alla ricerca.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU