Eventi - 30 settembre 2017, 07:20

Il Balon va “a spasso nel tempo” e fa il bis

Si ripete domenica 1° ottobre il mercato domenicale del Balon dedicato al passato e alla storia, con concerti, eventi e ricche esposizioni di oggetti d’epoca. 350 banchi aperti dalle 10 alle 22

Il Balon va “a spasso nel tempo” e fa il bis

La seconda edizione della festa del Balon “A spasso nel tempo” torna domenica 1° ottobre. La manifestazione si è già tenuta con un un discreto successo, motivo per cui l’Associazione Commercianti del Balon ha deciso di riproporla questa domenica.

Il tradizionale mercato di Borgo Dora si riempirà così di angoli dedicati ai “mondi del passato”, con oggetti ritrovati ma anche alcuni eventi dedicati.

 “Sono tante le associazioni, gli artisti e le realtà del territorio che abbiamo coinvolto e che ringrazio – ha commentato Simone Gelato, presidente dell’associazione – e continua senza sosta il nostro lavoro per riqualificare il mercato e l’intero quartiere”.

“La seconda edizione della Festa del Balon – ha aggiunto Michele Lacicogna, responsabile degli eventi e della comunicazione dell’associazione – sarà un grande evento in cui tutto il quartiere e le sue anime più autentiche si mettono in mostra”.

Circa 350 banchi di antiquariato, vintage, collezionismo e brocanterie saranno aperti dalle 10 alle 22, ma ci saranno anche tante altre iniziative a riempire il quartiere.

Sarà, infatti, ricostruito l’antico stallaggio del Balon, che risale al 1800, con una rievocazione storica nell’area “classica”. Nell’area, invece, dedicata agli anni ’50 e ’60 si terranno tre eventi: alle 15 Balon TV, alle 17.30 il concerto dei Negative Choice e alle 19 il concerto dei The Boogie Chekers.

L’area “Street play”, dedicata agli anni ’80 e ’90, ospiterà un’esposizione delle maglie del Torino Calcio di quegli anni, accompagnata da un’esposizione di motorini, con i racconti di Giorgio Olmoti, e da un torneo di basket organizzato dagli studenti della Scuola Holden. La piazzetta GoArtFactory al Cortile del Maglio ospiterà invece una mostra dei suoi artisti dal titolo “Time on the road”.

Tanta musica e tanti dischi nell’area dj, all’interno del Cortile del Maglio, con dj set ininterrotti dalle 12.30 alle 18.30 e un’esposizione di copertine di dischi. Il vintage, però, si troverà anche sotto forma di jeans, naturalmente di marca Levi’s, al Busking Corner, accompagnati da una serie di concerti a rotazione.

Spazio anche ai cimeli storici della Seconda guerra mondiale e all’artigianato e all’enogastronomia, questi ultimi a cura dell’Associazione Arcobaleno, con musiche popolari e concerti.

La Festa del Balon non pregiudicherà lo svolgimento dell’edizione mensile del mercato della domenica, che si terrà regolarmente l’8 ottobre e sarà dedicato al design.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU