Attualità - 06 ottobre 2017, 16:36

L'Enpa torna nelle strade con la raccolta cibo per i 100 ospiti del canile

L'appello dell'Ente: “Venite a trovarci, ci sono tanti ospiti che hanno bisogno di voi”

L'Enpa torna nelle strade con la raccolta cibo per i 100 ospiti del canile

Come ogni anno, l'Ente nazionale di protezione animali torna nelle strade e nei supermercati, con lo stesso obbiettivo: trovare le risorse necessarie per assicurare tutte le cure possibili agli animali ospiti delle strutture.

Quest'anno non fa eccezione. Per la Giornata mondiale degli animali, infatti, l'Enpa, in tutta Italia, da vita a iniziative per la sensibilizzazione dei cittadini sulla questione, oltre che per chiedere una mano a far andare avanti le tante strutture che si occupano, a titolo sostanzialmente volontario, di canili e ambulatori. La sezione di Torino, quest'anno, ha optato per una raccolta di cibo alla Conad dell'Area 12, dove saranno presenti i banchetti dei volontari domani e domenica, il 7  e 8 ottobre.

Obbiettivo: fare scorta di viveri per i gli ospiti del canile di via San Germagnano. Una tradizione che, spiega Tiziana Berno, responsabile della struttura, si rende necessaria anche per motivi strettamente pratici, dato che le risorse per tenere in piedi tutti i servizi sono molto alti, e l'Enpa non prende sovvenzioni pubbliche. Le risorse, infatti, vengono per la maggior parte dalle donazioni delle persone, oltre, talvolta, a qualche lascito. Il resto dei contributi arriva dalle prestazioni dei veterinari della struttura, che prestano la loro opera in regime di rimborso spese, permettendo così di fare arrivare nelle casse dell'Ente qualche risorsa in più, comunque non copiosa, dato che provengono da prestazioni a tariffa agevolata.

La situazione, quindi, “non è facile”, prosegue Tiziana Berno: “Offriamo molti servizi, ma i fondi non sono sempre sufficienti, e per questo le donazioni sono molto importanti: è con queste che abbiamo rimesso in piedi il canile e gli uffici dopo le devastazioni del 2015”. Quindi, un appello: “Venite a trovarci ai banchetti per la raccolta cibo e al canile, dove ci sono tanti ospiti che vi aspettano”.

Bernardo Basilici Menini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU