Economia e lavoro - 07 ottobre 2017, 17:43

Internet e social: Torino si mette in vetrina ma ancora non sfrutta appieno l'opportunità

L'Unione Industriale ha analizzato l'uso del web da parte delle aziende: quasi tutte hanno un sito, ma non fanno e-commerce. Anche i social network crescono, ma restano sotto il 25% di diffusione

Internet e social: Torino si mette in vetrina ma ancora non sfrutta appieno l'opportunità

La maggior parte delle aziende usa Internet ancora solo come vetrina di presentazione (solo il 2% non ha ancora un proprio sito), ma resta modesta la percentuale di chi usa il Web per la vendita e il Commercio. Si parla di meno del 10%. E anche l'aggiornamento del sito è saltuario. A volte, meno di una volta alla settimana.

Lo dice l'indagine dell'Unione Industriale di Torino, che ha voluto puntare i riflettori sull'uso dell'online da parte delle imprese del territorio. Insomma, si fa, ma c'è ancora strada da percorrere. Non manca l'uso dei social principali, ma si resta comunque sotto il 25%.

"Si dimostra un uso ancora insufficiente - commenta il presidente Dario Gallina - ma c'è una maggiore consapevolezza. E le imprese si stanno strutturando, anche per quanto riguarda l'uso dei dati e il contatto con il cliente. Bisogna investire, ma anche puntare sulla formazione, affinché le risorse impiegate trovino applicazione. Come Unione Industriale stiamo lavorando a un percorso di formazione e a una presenza della stessa associazione sui nuovi media e canali da comunicazione, anche per confrontarsi e interloquire con il territorio".

Con l'Ordine degli architetti è stato fatto un bando per le zone più moderne della sede, del centro congressi e del parco. Il vincitore sarà proclamato il 13 ottobre. Un altro tocco verso la nuova immagine dell'Unione.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU