La prima gara in serie A2 del Barricalla Cus Collegno Volley tra le mura amiche termina con una sconfitta per 3-1. Si impone, dunque, al Pala Collegno la Bartoccini Gioiellerie Perugia, grazie soprattutto alle sontuose prestazioni di Fiore e Pascucci, autrici di un match da incorniciare.
Le cussine partono molto bene, portando a casa il primo set con il netto punteggio di 25-16, ma la reazione delle ragazze di coach Bovari è dietro l’angolo. La compagine umbra, infatti, si impone 25-23 nel secondo set e pareggia i conti. L’ampio margine di distacco ottenuto nel terzo set, che si conclude con lo stesso punteggio del primo, ma a parti invertite, permette alle ospiti di passare in vantaggio nel computo totale dei set. A nulla vale il tentativo di rimonta sul finale del quarto set da parte delle giocatrici guidate da coach Marchiaro: Perugia chiude il match sul punteggio di 25-22.
Le piemontesi rimangono ferme a quota 1 punto in classifica. Le umbre, invece, ottengono la loro prima vittoria stagionale in questa seconda giornata di campionato.
Il primo set vede protagonista le piemontesi, sempre in vantaggio in tutti e tre i parziali (8-6, 16-13, 21-13), nonostante un inizio di gara con il freno a mano tirata.
E´ Maria Schlegel a fare la differenza in più di un’occasione. La spagnola, banda classe ’93, neo acquisto delle cussine, si prende la scena e trascina le sue compagne alla conquista del primo set. Anche l’opposto in forza al Cus Collegno, Marta Agostinetto, è autrice di un ottimo inizio di gara. A referto, infatti, è segnalata un filotto di battute non indifferente.
Il secondo set, come il quarto, è molto combattuto, come testimoniano i parziali (8-5, 15-16, 20-21), ma a spuntarla sono le umbre. Emanuela Fiore, Vittoria Repice e Giulia Pascucci si prendono in spalla le proprie compagne portandole alla conquista del secondo set. Come nel match precedente, che aveva visto Roma fare visita a Perugia, le ragazze di coach Bovari hanno ceduto il primo set alle avversarie, cambiando ritmo a gara in corso. Questo secondo set ha visto regnare l’equilibrio fino al termine. Le ospiti si sono trovate avanti 23-20, ma l’inserimento di Roneda Vokshi tra le fila cussine stava rischiando di cambiare le carte in tavola. Il Collegno, infatti, con un attacco potente e preciso da parte della neo-entrata e con un muro da parte dello stesso opposto e di Valentina Pastorello si porta 23-24, ma un attacco perugino spegne le speranze di portare ai vantaggi il secondo set.
Le ragazze di Marchiaro, dopo avere speso energie fisiche e mentali per portare a casa il secondo set, senza riuscirci, nel terzo faticano a totalizzare punti e il punteggio con cui si chiude è emblematico: 25-16. Il massimo vantaggio delle ospiti arriva nel terzo parziale, 21-12. I primi due parziali si erano chiusi sul punteggio di 8-6 e 16-11, sempre in favore delle umbre. Perugia è in fiducia e lo dimostrano le frustate che provengono da Fiore, Lotti e Pascucci, a tratti inarrestabili.
Il pubblico del palazzetto, accorso numeroso ad assistere al primo match casalingo delle proprie beniamine, capisce la difficoltà del momento e alza la voce. Con le ultime energie rimaste le cussine tentano di allungare il match al tie break, ma Perugia non ha la minima intenzione di lasciare neanche un punto alle proprie avversarie. Il libero delle ospiti, Giampietri, è decisivo in più occasioni in fase difensiva, mentre gli attacchi di Emanuela Fiore e Giulia Pascucci non calano d’intensità, mettendo in difficoltà la difesa delle piemontesi. La reazione finale, di puro orgoglio, del Collegno passa da tutte le giocatrici chiamate in causa dal coach. Una nota di merito non può che andare a Michela Brussino, giovane centrale classe ’98 che ha bene impressionato quando è stata chiamata in causa. Un ace di Elisa Morolli porta sul 22-23 le padrone di casa, ma un attacco di Lotti e un errore di Fiorio chiudono il match sul 25-22 finale.
Le parole di coach Marchiaro a fine gara sono, però, emblematiche: “Le ragazze hanno giocato una buona gara. Ho avuto numerosi spunti da questo match, spunti che saranno oggetto di analisi con le mie giocatrici. I margini di miglioramento sono tanti e questo pomeriggio sono state molte le giovani che hanno esordito in serie A2, giocando anche una buona partita, contro un avversario di tutto rispetto. La strada è quella giusta, ma ci sarà da lavorare”.
Barricalla CUS Collegno Volley - Bartoccini Gioiellerie Perugia 1-3
Parziali: 25-16; 23-25; 16-25; 22-25
BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY: Vokshi 6, Poser 1, Fiorio 9, Gobbo 7 (K), Lanzini (L), Schlegel 13, Courroux, Colamartino (L2), Agostinetto 6, Fragonas, Morolli 5, Pastorello 7, Brussino 1, Migliorin.
All.: Michele Marchiaro. Vice All.: Fulvio Bonessa.
BARTOCCINI GIOIELLERIE PERUGIA: Puchaczewski, Mazzini, Mancinelli, Fiore 12, Lotti 13, Garcia Zuleta 6,
Kotlar, Giampietri (L), Rimoldi 1, Barbolini, Repice 7, Pascucci 15, Santibacci
All.: Fabio Bovari. Vice All.: Daniele Panfili.
ARBITRI: Fabio Scarfò - Maurizio Nicolazzo
DURATA SET: 24’, 27’, 26’, 29’.
MURI: Perugia 9, Collegno 2.




