Volley - 15 ottobre 2017, 15:04

Il Sant’Anna di San Mauro Torinese piega un orgoglioso Acqui con un netto 3 a 0

Lasciate da parte le incertezze di Coppa Piemonte, viste al Mombarone solo 10 giorni prima

Paolo Pagano

Paolo Pagano

Lasciano da parte le incertezze di Coppa Piemonte, viste al Mombarone solo 10 giorni prima, i torinesi del Sant'Anna (e che erano costate ai biancorossi un sofferto successo in rimonta da 2-0 a 2-3) e piegano un orgoglioso Acqui con un netto 0-3.

La mano di coach Simeon si inizia a intravedere specie nell'atteggiamento difensivo e nella caccia ai palloni toccati a muro, mentre c'è da lavorare ancora sulla precisione del servizio (14 errori nel fondamentale sono tanti per 3 parziali di gioco).

Vittone dirige con attenzione e gli attaccanti di palla alta rispondono: da Bernardi a Ciavarella (ripetutamente chiamato in causa anche in ricezione) a Graziana. Vajra e Giraudo portano il loro contributo con 5 muri su 8 di squadra e una buona costanza in attacco, mentre Pagano sbroglia le situazioni più complesse in difesa e ricezione.

Nel set d'avvio superata l'inevitabile fase di studio è Acqui su servizio di Colombini a provare la fuga da 7-6 a 10-6. Un ace di Vittone blocca i termali e impatta a 11. Graziani e Belzer riprovano a indirizzare il set verso i padroni di casa portando il punteggio a +4 (18-14). I biancorossi vacillano ma non cadono e si rialzano quando Mura entra in battuta, infila una serie di servizi incluso l'ace del 20-20 e spinge avanti il Sant'Anna 20-22 con la collaborazione di Vajra a muro e Graziana in attacco. Sul 22-24 è Colombini a tener vive le ambizioni della squadra di Dogliero, che allunga ai vantaggi il set su errore in attacco del Sant'Anna.

I sanmauresi riprendono velocemente il bandolo della matassa con Ciavarella e chiudono 24-26 su diagonale largo dei termali. Superato lo scoglio (anche emotivo) dell'esordio i biancorossi sfruttano il calo evidente di Acqui, che già in avvio si trova a rincorrere 3-8, proseguendo 8-15 su attacco di Ciavarella e al 13-21 di Graziana che mette al sicuro lo 0-2 (arrivato a breve distanza di tempo sul 15-25 firmato da un muro di Ciavarella). Dogliero trova risposte tecniche nel terzo set inserendo Castellari in  posto 2, spostando Colombini all'ala in diagonale con Graziani. I padroni di casa ritrovano sicurezze prima smarrite mantenendo il set incerto fino al provvisorio 15-15.

La spallata sanmaurese arriva da Vittone, Graziana e Vajra per il +4 (17-21). Il vantaggio resiste fino al 20-24 quando Ciavarella firma a muro il primo di 4 match point. I biancorossi vedendo il traguardo avvicinarsi alzano forse troppo presto le mani dal manubrio e Acqui s'infila risalendo 23-24 grazie a un indomito Colombini autore di 3 punti consecutivi.

Serve tutta la freddezza di Bernardi per trovare le dita del muro e chiudere col più classico dei mani-fuori e consegnare agli ospiti i primi 3 punti della stagione. 

NEGRINI GIOIELLI CTE ACQUI TERME: 0 - SANT’ANNA TOMCAR:      3

PARZIALI: 24-26; 15-25; 23-25

Arbitri: Davide Di Dio Perna, Iole Campanile.

ACQUI T.: Rabezzana 2, Colombini 15, Belzer 3, Perassolo 6, Graziani 6, Cravera 4, Aime (L); Russo (L2), Rinaldi, Emontille n.e., Pusceddu, Miola 1. All. Dogliero.

SANT’ANNA TOMCAR: Vittone 3, Bernardi 12, Giraudo 8, Vajra 9, Ciavarella 12, Graziana 12, Pagano (L); Robazza n.e., Carlevaris, Tanga (L2), Sangermano n.e., Mura 1, Fumagalli n.e. All. Simeon

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU