Eventi - 16 ottobre 2017, 17:54

Vaccini, manifestazione in programma per sabato con i genitori di Liberi di scegliere

L'evento si terrà alle 15,30 in Piazza Palazzo di Città e si concluderà in Piazza Vittorio

Vaccini, manifestazione in programma per sabato con i genitori di Liberi di scegliere

Il gruppo spontaneo di genitori LDS “Liberi Di Scegliere” promuove una manifestazione sabato 21 Ottobre a Torino per la libertà di scelta vaccinale.

"Evento - spiegano gli organizzatori - che vuole essere colorato e pacifico, senza bandiere di partito o credi politici, ma vuole coinvolgere tutti quei genitori e quegli individui che si sono sentiti colpiti dalla legge 119/2017 sull’obbligo vaccinale; per cancellare l’immagine che si è venuta a creare del genitore irresponsabile e fuorviato da falsi miti e notizie inventate, o peggio ancora stigmatizzati come untori che mettono in pericolo la salute della comunità".

"In seguito all’entrata in vigore della suddetta legge - continuano - l’argomento vaccinazioni è entrato prepotentemente nella vita delle famiglie che si trovano sul territorio nazionale, creando dubbi, angosce e paure in tutti quei genitori che fino a quel momento avevano potuto scegliere come curare e proteggere i propri figli, timori dovuti ad una legge che fonda la sua legittimità su emergenze sanitarie non dimostrate. Si fa forte di una serie di ricatti che impediscono ai bambini di accedere ai servizi educativi dell’infanzia e di una sanzione amministrativa che mette così in seria difficoltà soprattutto le famiglie meno agiate o che non hanno la possibilità di trovare soluzioni alternative.
Come genitori con la responsabilità di educare quelli che saranno gli uomini e le donne della società del domani non possiamo accettare che ci si tratti come degli incapaci d’intendere e di volere della salute dei nostri figli. Siamo genitori che hanno a cuore il benessere dei propri bambini e tutti i giorni ci troviamo a dover prendere delle decisioni per loro: questo non viene certamente fatto con leggerezza ma con ricerche, richieste d’informazione e confronto con figure professionali, che ci portano a delle scelte ragionate".

"Questo provvedimento - concludono - mette in serio pericolo l’autonomia della figura medica, necessaria per svolgere al meglio la propria professione finalizzata alla cura dell’assistito, senza subire influenze politiche o economiche. Rischia di far venire meno quel rapporto di corresponsabilità che intercorre tra medico e paziente, a causa dei provvedimenti messi in campo, che impediscono agli operatori sanitari di esprimere opinioni diverse da quella legiferata e dell’impossibilità da parte dei tutori di porre una scelta in scienza e coscienza. Ora veniamo accusati di essere dei portatori di malattie che mettono in pericolo la copertura sanitaria della collettività paventando fantasiose epidemie che però non vengono avvalorate da dati certi. Non accettare come dogma le posizioni della classe scientifica, che oltretutto non è tutta concorde sulla necessità di una ipervaccinazione di massa, non ci rende degli irresponsabili o dei fanatici ma piuttosto cittadini critici".

L’appuntamento è per sabato 21 ottobre 2017 alle ore 15,30 in Piazza Palazzo di Città a Torino da dove partirà la manifestazione che si concluderà in Piazza Vittorio.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU