Durante la prossima stagione autunno/inverno 2017/2018 si terranno una serie di date in location eccellenti di Torino. La cucina si affianca alle ultime strategie di comunicazione e marketing che ogni professionista, azienda e attività commerciale può portare avanti.
AL THE EGG CON CHEF NICOLA BATAVIA
La prima serata si è già tenuta con successo la sera del 19 Settembre: i partecipanti hanno potuto seguire la lezione seduti al tablechef ascoltando la lezione di Martina Ricci Gori e osservando Chef Nicola Batavia al lavoro nella sua cucina.
The Egg - Semplice come un uovo è il bistrò che lo chef Nicola Batavia ha aperto nel 2014. Al The Egg tutto è basato sull’uovo e sulla sua semplicità. La proposta gastronomica è fatta di piccoli assaggi (“stuzzichi”, o meglio, “cichéti” in stile veneziano) e alcuni piatti di portata preparati con materie prime di altissima qualità, a prezzi accessibili.
La prossima data, il 18 Ottobre, abbinerà il corso dedicato alle Digital PR e all’Ufficio Stampa 2.0 ad un menù composto da:
• Farinata di spinaci e arachidi
• Cilindro di patata, verdure e polipo
• The Egg never stop
• Un calice di Gavi o un calice di Dolcetto
69€ tutto compreso per la serata composta dai “cichéti” di Nicola Batavia e il corso di formazione serale di 4 ore. (LINK per info e biglietti)
Prossime date nello splendido bistrot di San Salvario: 29 Novembre con il corso dedicato al Web Marketing e il 6 Dicembre con un laboratorio pratico e i saluti di Natale.
UNA STORICA SCUOLA DI CUCINA IN PIAZZA VITTORIO VENETO
Un altro tempio del gusto a Torino: La Scuola di Cucina il Melograno, è tra le prime scuole di cucina fondate a Torino e in Italia. Il Melograno nasce per soddisfare le esigenze di tutti: avvicinarsi all’arte culinaria per la prima volta, perfezionare un talento già conclamato, coltivare la passione per la gastronomia con più consapevolezza.
Qui Fooditality organizzerà due corsi:
- Recensioni e ai Social Media – 10 Novembre
- Blogger e Influencers marketing – 18 Gennaio
APPUNTAMENTI DEDICATI AL MARKETING AFFACCIATI SUL PARCO DEL VALENTINO
L’inverno inoltrato e la primavera vedranno il fiorire del DuParc Contemporary Suites: in questa residenza dedicata al mondo dell’arte contemporanea, Fooditality organizzerà diverse date in abbinamento alla pausa pranzo nel delizioso ristorante del DuParc.
• 29 gennaio: Brand management, strategia e immagine
• 26 febbraio: Web Marketing
• 20 aprile: Recensioni e social media
CHI È FOODITALITY?
FOODITALITY (food-ita-lity) nasce dall’unione di FOOD + ITALY + HOSPITALITY
FOODITALITY si occupa di formare, affiancare il cliente e fornire servizi inerenti al marketing e la comunicazione. Focus particolare di Fooditality è il settore dell’ospitalità, ristorazione e tutto il mondo food&wine. Fooditality nasce da un’idea di Martina Ricci Gori che porta avanti da sempre il focus sull’importanza fondamentale del brand management nella ristorazione e nel settore alberghiero.
#FooditalityFormazione La formazione permea tutta l’attività di Fooditality: organizza corsi in azienda dedicati al singolo team aziendale, tiene sessioni di workshop all’interno di eventi o conferenze e ha creato anche un calendario delle giornate dedicate agli operatori di settore. Queste le tematiche che vengono maggiormente richieste a FOODITALITY, in formazione ma anche in consulenza: la strategia per le attività in fase di apertura o per chi fa startup dell’attività di marketing, sito e web Marketing, la gestione dei Social Media e delle recensioni, la fotografia per vendere e le tecniche e strategie di sviluppo commerciale
Per info e prenotazioni:
Martina Ricci Gori
+39 338 2044981
marketing@fooditality.com
www.fooditality.com/formazione