Come al solito ricca di eventi la programmazione del cinema Massimo e della bibliomediateca di Torino. Ecco, in sistesi, i principali eventi in calendario nel periodo che va dal 20 al 26 ottobre.
Sommario Cinema Massimo e Bibliomediateca
20/22.10 - Cinema Massimo – VIEWFest 2017 – Il Digital Movie Festival al Cinema Massimo (Sala Tre ).
23.10 - Bibliomediateca – Per la rassegna Romy Schneider. Il cinema negli occhi proiezione di L’importante è amare di Andrej Zulawski (ore 15.30, Sala Incontri).
23/24.10 - Cinema Massimo – Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta per ottobre il restauro di Blow-Up, film cult di Michelangelo Antonioni Sala Tre)
23.10 - Cinema Massimo – Lavori in Corto – ThisAbilità – Premiazione VI Edizione del concorso (ore 20.30, Sala Tre).
25.10 - Bibliomediateca – Rassegna Moving TFF 2017 con La passione di Erto di Penelope Bortoluzzi (ore 15.30, Sala Incontri).
25.10 - Cinema Massimo – Histoire(s) du Cinéma di ottobre presenta Il servo di Joseph Losey (ore 18.00, Sala Tre)
25.10 - Cinema Massimo – Altre Visioni – Immagini del mondo nuovo presenta I tempi felici verranno presto di Alessandro Comodin. Incontro con il regista (ore 20.30, Sala Tre)
26.10- Cinema Massimo – V.O. Il grande cinema in lingua originale presenta L’inganno di Sofia Coppola (ore 16.00/18.30/20.45, Sala Tre)
- 23.10 – Bibliomediateca – Inaugurazione mostra fotografica THE ART OF DECAY di Andrea Meloni (ore 18.00, Sala Incontri).