Politica - 24 ottobre 2017, 07:55

Incendio all'Ex-Moi, CasaPound: "Cos'altro deve succedere?"

I vertici del movimento di estrema destra attaccano Fassino e Appendino: "Non ci hanno ascoltati"

Incendio all'Ex-Moi, CasaPound: "Cos'altro deve succedere?"

Questa notte ha preso fuoco un alloggio dell'ex villaggio olimpico. Le fiamme hanno invaso un appartameto al primo piano della palazzina occupata dai migranti. Sul luogo, per monitorare la situazione, sono intervenuti subito alcuni militanti di CasaPound ed i membri del comitato Ex-Moi Lingotto, che ormai da anni denunciano lo stato di abbandono e degrado all'interno delle palazzine.

"I residenti di questo quartiere non ne possono più. E' da troppo tempo che siamo costretti a vivere nella paura costante che possa succedere qualcosa - ha dichiarato il portavoce del comitato Ex-moi Lingotto, Euclide Rigato - io, così come tutti i residenti, eravamo a casa con le nostre famiglie, quando all'improvviso abbiamo visto alzarsi le fiamme nella zona adiacente alle nostre abitazioni. Io ed altri membri del comitato siamo scesi per controllare che la situazione fosse sotto controllo e le fiamme non si estendessero ulteriormente. Siamo stanchi della totale assenza delle istituzioni che ci hanno abbandonato a noi stessi".

Sul luogo si sono recati anche i militanti di CasaPound, che da molto tempo si interessano della situazione di abbandono delle palazzine. "Ancora una volta si è dovuto aspettare che succedessero le cose, invece che prevenirle - hanno detto il coordinatore regionale del movimento della tartaruga frecciata Marco Racca e il responsabile provinciale Matteo Rossino - Avevamo denunciato da tempo la presenza di materiale infiammabile e bombole del gas all'interno dell'edificio, ma come sempre nessuno ci ha ascoltato. Ancora una volta le istituzioni, con Fassino prima e l'Appendino ora, si dimostrano assenti dalle reali problematiche dei cittadini. Cosa altro deve accadere perché vengano presi seri provvedimenti per risolvere la situazione dell' Ex-Moi?".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU