Eventi - 25 ottobre 2017, 09:47

Volpiano: un incontro sul grande dibattito intorno ai vaccini

Appuntamento fissato per venerdì 27 ottobre presso la sala polivalente del Comune. Organizzano il circolo culturale Tavola di Smeraldo e la residenza Anni Azzurri

Volpiano: un incontro sul grande dibattito intorno ai vaccini

Venerdì 27 ottobre la residenza Anni Azzurri Volpiano e il circolo culturale Tavola di Smeraldo organizzano, presso la sala polivalente del Comune di Volpiano, un incontro per parlare di vaccini dal titolo ‘Rilfessioni su…vaccini: una sola verità? Scienza, coscienza e libertà a confronto’. Si inizia alle 9.

I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dimostrano che i vaccini sono, ad oggi, il più efficace degli interventi in campo medico mai scoperti dall’uomo in termini di riduzione della mortalità: permettono di evitare oltre 2,5 milioni di morti ogni anno. Con la loro introduzione si è assistito ad una riduzione drastica di malattie a volte mortali o in grado di generare cronicizzazioni e complicanze gravi come tumori, paralisi permanenti e malformazioni congenite. Nonostante questo, soprattutto negli ultimi mesi, si è scatenato un feroce dibattito tra sostenitori e contrari alle pratiche vaccinali.

Per sottolineare l’importanza di una corretta informazione, la 5° edizione della rassegna biennale “Riflessioni su…” promossa dal Circolo Culturale Tavola di Smeraldo in collaborazione con Residenze Anni Azzurri, dedicherà la sua attenzione proprio alle vaccinazioni e la nuova legge riguardo alla loro obbligatorietà, un argomento di grande attualità che verrà illustrato da importanti professionisti giunti per fare chiarezza sulla nebbia che avvolge il tema. Un’intera giornata di conferenze aperte al pubblico e ai professionisti della sanità suddivisa in tre differenti sessioni per esaminare luci e ombre delle pratiche vaccinali.

Lo scopo è quello di fornire un momento d’incontro e discussione tra specialisti diversi e fare luce sulle nostre paure, sulla distinzione tra vero e falso, sull’epidemiologia e i nuovi obblighi legislativi.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU