Attualità - 30 ottobre 2017, 08:52

Cartelle Equitalia: ecco come D.I.B.I. Financial aiuta ad annullarle (VIDEO)

Il Dipartimento Illeciti Bancari spiega in che modo viene verificata la correttezza degli atti impositivi per la riscossione

Cartelle Equitalia: ecco come D.I.B.I. Financial aiuta ad annullarle (VIDEO)

D.I.B.I. Financial, tra i vari servizi di controllo illeciti bancari, si occupa anche di verificare la correttezza sostanziale e formale degli atti impositivi emessi per la riscossione di imposte, tasse e contributi.

Nel passaggio in corso da Equitalia all'Agenzia di Entrate e Riscossione, la società si sta impegnando per offrire un servizio studiato appositamente per chi ha problemi con le famose “cartelle”.

Analizzando l'estratto di ruolo del cliente, viene stabilito quale tipologia di debiti è possibile annullare, prima di portare avanti tutte le procedure del caso presso il tribunale del lavoro. È garantita la rapidità del servizio, con soluzioni raggiungibili in tempi brevi, soprattutto in questa fase di passaggio di consegna tra i due enti preposti.

D.I.B.I. Financial può vantare numerose sentenze vinte e casi problematici risolti. “In questo periodo di passaggio da Equitalia ad Agenzia di Entrate e Riscossione”, spiegano i soci fondatori, “i giudici ci stanno dando molta ragione. Molte cartelle, nella fase di transizione, vengono annullate perché il nuovo ente non possiede tutto il materiale che, per legge, occorrerebbe. Ad esempio, può capitare che la relata - la firma da apporre quando si riceve la cartella - vada persa. In questi casi è facile, per noi, riuscire a trovare una soluzione annullando il debito”.

Per facilitare le procedure, D.I.B.I. Financial ha ideato una app gratuita per i clienti. Basta inserire il numero di cartella per riceverei immediatamente sul proprio smartphone un primo riscontro sulla possibilià o meno di annullarla. L'obiettivo principale è di snellire il più possibile le tempistiche, in una fase di transizione in cui l'ente impositore è in grado di attuare dei pignoramenti con maggiore facilità. L'invito, quindi, è di verificare con attenzione l'entità della cartella, per poi agire con tempestività.

 

Informazione Pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU