Attualità - 02 novembre 2017, 15:42

A Moncalieri da oggi la seconda tappa del tour autunnale di Palacomieco

Fino a domenica la struttura itinerante animerà Foro Boario, alla scoperta dell’economia circolare di carta e cartone

A Moncalieri da oggi la seconda tappa del tour autunnale di Palacomieco

E' sbarcata a Moncalieri la seconda tappa del tour autunnale di PalaComieco, l’iniziativa itinerante che Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica - riserva alle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone.

In collaborazione con il Comune di Moncalieri e Co.Va.R. 14, da oggi a domenica 5 novembre sarà possibile conoscere le mille vite della carta direttamente al Foro Boario, con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 9 alle 19. Come nascono carta e cartone? Come si fa una corretta raccolta differenziata? Perché è importante separare i rifiuti? Queste le domande che troveranno risposta grazie a PalaComieco.

Attraverso istallazioni interattive e divertenti giochi quiz, verranno svelate le diverse fasi del ciclo del riciclo della carta e del cartone e verrà mostrato come raccolta differenziata e riciclo possano dar vita ad un perfetto esempio di economia circolare con cui rifiuti e scarti tornano ad avere una seconda vita.
Tre speciali "scatole di cartone" all'interno delle quali giocare con la raccolta differenziata per imparare, divertendosi, il valore ambientale ed economico di un gesto così semplice e così importante. L'obiettivo è quello di crescere cittadini
consapevoli e responsabili, in grado di compiere scelte e comportamenti sempre più sostenibili per il bene della collettività.

“Il Comune di Moncalieri ha ottenuto ottimi risultati nella raccolta differenziata di carta e cartone nel 2016: oltre 3 mila le tonnellate raccolte, con un pro capite di 58 kg/ab, in linea con la media provinciale e regionale”, ha dichiarato Piero
Attoma , Presidente di Comieco. “Un risultato, quello del dato di raccolta, che si trasforma in benefici ambientali ma soprattutto economici per la città, come dimostrano gli oltre 195.000 euro in corrispettivi riconosciuti da Comieco nel
2016 per la corretta raccolta di carta e cartone sul territorio. Uno stimolo per continuare sulla positiva strada intrapresa e fare sempre meglio”.

“La presenza di Palacomieco a Moncalieri è un’occasione importante per il nostro territorio, per i moncalieresi ma anche per tutti i cittadini dei nostri 19 comuni, sempre sollecitati a trovare nuovi stimoli per non abbassare la guardia sulla raccolta differenziata", sottolinea Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione di Covar14. "Questa iniziativa si inserisce e integra il panorama delle proposte educative e didattiche, invitiamo i nostri cittadini ad approfittare di questa opportunità, per consolidare le conoscenze sul recupero della carta e per scoprire, in modo divertente e interattivo, nuove informazioni, utili per fare già in casa una buona raccolta differenziata”.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU