Eventi - 02 novembre 2017, 14:47

“La salute ad un Passo” in Barriera di Milano: stasera appuntamento con il Comitato Collaborazione Medica

Un nuovo progetto per coinvolgere gli abitanti di via Nomaglio e dintorni in attività relative alla salute e non solo

“La salute ad un Passo” in Barriera di Milano: stasera appuntamento con il Comitato Collaborazione Medica

Il CCM, Comitato Collaborazione Medica, è una organizzazione non governativa fondata nel 1968 da un gruppo di medici torinesi convinti che la salute e l’accesso alle cure di base dovessero essere diritti garantiti anche alle persone più vulnerabili dei paesi più poveri.

A oggi, infatti, i medici e gli esperti del CCM sono presenti in Burundi, Etiopia, Kenya, Somalia, Sud Sudan e Uganda. In Italia, invece, il Comitato favorisce l’accesso ai servizi sanitari di migranti e rifugiati, realizza campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e alle scuole e promuove corsi di formazione per medici e infermieri.

In collaborazione con Architettura senza frontiere Piemonte Onlus e con Il Passo Social Point, il CCM presenterà stasera, giovedì 2 novembre, alle ore 18.30 in via Nomaglio 6, il progetto “La salute ad un Passo”: iniziativa che intende coinvolgere gli abitanti della zona in diverse attività, tra cui corsi informativi relativi alla salute e la costruzione di uno spazio comune vicino al Passo Social Point.

Chiunque può dare suggerimenti per la strutturazione degli incontri o rendersi utile attraverso le proprie abilità. A questo proposito, nei giorni 8, 9 e 10 novembre, dalle ore 10 alle ore 12, sempre in via Nomaglio 6, sarà possibile rispondere a un’intervista mirata a comprendere i bisogni dei residenti e a cercare insieme una possibile soluzione a essi. Sarà, inoltre, possibile parlare anche con gli operatori del CCM, presenti nel quartiere e riconoscibili grazie all’apposito tesserino.

 

L’ingresso è libero.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU