Eventi - 02 novembre 2017, 19:39

San Martino, domenica 12 novembre appuntamento con lo spettacolo "Il manoscritto ritrovato"

Protagonisti l’attore Davide Mindo e il musicista Paolo Lova

San Martino, domenica 12 novembre appuntamento con lo spettacolo "Il manoscritto ritrovato"

A San Martino Canavese, domenica 12 Novembre alle ore 17, nel Contesto delle celebrazioni di San Martino, l’attore Davide Mindo ed il musicista Paolo Lova proporranno lo spettacolo “Il Manoscritto Ritrovato – Il viaggio del Pellegrino Diamantinus”.

Davide Mindo guiderà lo spettatore nel mondo medievale attraverso il racconto del viandante Diamantinus , recitando inoltre alcune liriche di quel tempo con l’accompagnamento musicale di Paolo Lova che eseguirà al liuto diversi brani risalenti all’epoca compresa tra il X ed il XV secolo.

Musica e parole creeranno il giusto connubio per ricreare le suggestioni e le atmosfere del tempo che fu, offrendo diversi punti di contatto e riflessione tra passato e presente. La collaborazione tra i due artisti canavesani ha finora prodotto diverse iniziative, come ad esempio la lettura della Passio del Vescovo Sabino inserita nel contesto delle celebrazioni di San Savino 2017 durante l’ evento “Eporedia nella Storia” (l’ iniziativa dell’ Associazione “Il Diamante” che ha visto la collaborazione di diversi gruppi storici del territorio) e diversi spettacoli sulle letture di alcuni canti della Divina Commedia accompagnata dall’esecuzione al liuto dei brani indicati proprio dal sommo poeta Dante Alighieri.

E proprio con uno di questi progetti, intitolato “I cieli di Dante nella Divina Commedia”, nella primavera del 2018 Mindo e Lova spiccheranno alla volta di Berlino. Paolo Lova, curatore inoltre della selezione musicale dei diversi brani ed è stato nominato ambasciatore di Ivrea nel mondo, vantando peraltro numerosi riconoscimenti a livello internazionale.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU