Un'altra vittoria in campionato per la Fiat Torino, la vittima di oggi sono i campioni d'Italia di Venezia. Partita giocata a ritmi altissimi da entrambe le squadre, con la Fiat capace di mantenere per tutti i 40' un'intensità straordinaria che gli è valsa la vittoria finale. In doppia cifra Patterson a 23, Garret a 21, Mbakwe a 17, Vujacic a 13 e capitan Poeta a 10 (5/5 da 2) MVP dell'incontro, capace di mettere 8 punti consecutivi nel momento più difficile della sua squadra.
CRONACA
Torino parte subito forte, con una buona circolazione di campo e un attacco fluido, e colpisce subito da 3 con Garrett. Venezia non sta a guardare e risponde ai colpi dei gialloblù, con il tabellone luminoso che segna 5-5 dopo 2’. I ragazzi di De Raffaele premono sull’acceleratore e - con un ispiratissimo Peric - segnano il primo strappo della partita, portandosi a +6 rispetto agli avversari (13-7). I ragazzi di coach Banchi, però, non si danno per vinti e lanciano la volata alla vetta: Patterson e Jones lanciano i gialloblù verso il pareggio, ma ci pensa Trevor Mbakwe a segnare il nuovo vantaggio per i piemontesi (17-20) a 1.15’ dalla fine del primo quarto. Sul finale la situazione si capovolge: due tiri da tre dei padroni di casa - con la risposta di Patterson, che chiude già il primo quarto in doppia cifra - chiudono il primo quarto 25-23.
Venezia continua a martellare ad inizio del secondo periodo e si porta subito a +6 grazie a Orelik (29-23). Torino si sblocca dopo 2’ con Diante Garrett, ma è ancora Orelik a colpire e a spedire i gialloblù a -9 (34-25). Torino prova la reazione con Mbakwe, ma la svolta arriva con il Peppe Poeta Show: assist per la tripla di Okeke e otto punti consecutivi del capitano che valgano il -2 per Torino (40-38). Orelik prova a rispedire indietro gli ospiti, ma i tempi sono maturi per il vantaggio gialloblù: Sasha Vujacic con la specialità della casa si iscrive a referto segnando il -1, il vantaggio - invece - arriva dalle mani possenti di Trevor Mbakwe (42-43). Venezia, dopo la schiacciata di Washington, riesce a trovare brevemente il pareggio, ma ancora Mbakwe e Vujacic segnano il +5 di Torino all’intervallo lungo (45-50). Botta e risposta in avvio di secondo tempo tra Peric e Patterson, ma la Fiat con Mbakwe riesce ad allungare ancora il vantaggio (47-54). Venezia, però, col passare dei minuti prende piede e possesso del gioco pressando bene gli avversari e con un parziale aperto di 7-0 agguanta il pareggio (54-54). In questa fase le squadre non vogliono rischiare troppo e si alternano in vantaggio: Venezia avanti con Johnson, Torino risponde con Mbakwe e Patterson, orogranata in vantaggio con De Nicolao, sorpasso gialloblù con Garrett (62-63). La Fiat Torino prova a cambiare l’inerzia della partita e allunga sugli avversari con Vujacic e Garrett, costringendo Venezia al timeout (62-69). Sul finale Venezia prova il ritorno, ma Torino risponde bene e riesce ad allungare ancora il vantaggio, portandosi sul +9 a 10’ dalla fine (65-74).
Mbakwe in avvio di ultimo periodo inaugura il canestro, Venezia prova a darsi da fare per recuperare lo svantaggio, ma la tripla di Andre Jones allunga ancora il parziale (68-79). Dalla lunetta Venezia ci riprova, ma è ancora Jones ad annullare i tentativi avversari (70-81). Non si danno per vinti i padroni di casa e riescono a dimezzare lo svantaggio, portandosi a -6, come sempre nei momenti più difficili - però - ci pensa capitan Poeta a salire in cattedra: i due punti del numero otto gialloblù ristabiliscono il +8 ed una maggiore sicurezza per la Fiat (75-83). Gli uomini di Banchi in completo controllo del match, si lasciano un po’ andare e Venezia non ci pensa due volte ad approfittarne: Haynes, Johnson e Bolpin segnano a 2’ dalla fine il pareggio (85-85). Torino non ci sta e si desta dal sopore, portandosi ancora una volta in vantaggio con Garrett e Patterson (85-90). Sul finale Venezia ci prova ancora, ma Torino è attenta a non concedere troppo e a rispondere colpo su colpo per mantenere il vantaggio acquisito. Risultato finale 91-96.
UMANA REYER VENEZIA – FIAT TORINO 91-96
Torino: Garrett 21, Parente ne, Vujacic 13, Poeta 10, Stephens, Patterson 23, Washington 2, Okeke 3, Jones 7, Mazzola, Mbakwe 17, Iannuzzi. All.Banchi
Venezia: Haynes 6, Peric 17, Johnson 10, Bramos 5, De Nicolao, Jenkins 5, Orelik 24, Bolpin 5, Ress, Biligha, Cerella, Watt 14. All. De Raffaele