Basket - 05 novembre 2017, 07:28

Serie C Gold: l’Auxilium Cus fa fermata a Borgomanero

Torinesi battuti 69 a 63

Serie C Gold: l’Auxilium Cus fa fermata a Borgomanero

Si ferma a Borgomanero la striscia vincente dell’Auxilium CUS. Dalla Cadorna i ragazzi di Porcella tornano a Torino senza punti e con il rammarico che, come a Collegno nella partita di apertura della stagione, nonostante la giornata non proprio felice al tiro (14 su 43 da due, 4 su 21 da tre), sarebbe bastato davvero poco di più per portarla a casa.

I tanti tiri liberi (29 il totale, 23 quelli messi a segno) e la gran voglia di fare di Russano (9 su 10 dalla linea, ma anche 3 su 10 al tiro) e del 2000 Tiberti, miglior marcatore dei suoi con 17 punti, non bastano a compensare la serata di scarsa vena realizzativa di Chiotti (1 su 10, con 0 su 7 da due), Campanelli (0 su 9, 0 su 5 da tre), Di Matteo (0 su 5, 0 su 3 da tre) e Riviezzo (2 su 10).
Gli appena 2 punti in contropiede testimoniano poi le difficoltà di chi sa esprimersi al meglio con la corsa e invece è costretto a giocare per 40 minuti a difesa schierata.
Dopo un partenza con il freno a mano tirato – Torino la perde nei primi 3 possessi e al 4’ è sotto di 2 con appena 4 punti a referto -, la prima mossa la fa Tiberti: stoppata di Riviezzo, rapido ribaltamento di fronte e l’ala classe 2000 mette per la prima volta davanti Torino con la tripla del 6-7.
Il College continua a sbagliare da dentro e da fuori, e l’Auxilium CUS ne approfitta per andare via con Russano e altri 3 di Tiberti: doppiaggio sul 6-12 a poco meno di 3 minuti dalla prima mini-pausa. Ancora Tiberti per l’8-14, quindi nel finale di periodo il Borgomanero beneficia di tutta l’esperienza di Ferrari per rosicchiare qualcosa. Stola va ko per un duro colpo al volto subito in una concitata azione a rimbalzo d’attacco (non rientrerà più), di Fantolino il 2+1 che manda le squadre a rifiatare sul 14-19.

La seconda frazione si apre come si era chiusa la prima ma con un protagonista diverso: di Russano il gioca da tre punti che proietta l’Auxilium CUS sul 14-22. Il College vacilla, ma Di Matteo, dopo un rimbalzo offensivo di Riviezzo, non lo butta del fuori dalla partita sbagliando in credibilmente da sotto il tiro del +10.

Gol sbagliato.. gol subito, si recita in un altro sport, Gnecchi e Ferrari tengono fede al detto: 18-22 al 12’. Ora il College ci crede e raggiunge la parità con Cesani a quota 23.
Le rotazioni cussine sono ancora in ritardo su Gnecchi (tripla) e Dal Maso e il Borgomanero se ne va indisturbato: 29-23 al 16’. Oltre a faticare in difesa Torino non trova più il modo di muovere lo score: dopo la tripla di Rupil che porta i locali sul 32-25, Chiotti, presto con problemi di falli ma presente nei momenti che contano, sblocca l’impasse con un canestro da tre e la copia di liberi del -2: 32-30.

Agganciata con un filo alla partita, l’Aux CUS tiene duro, giocala carta della zona e colleziona liberi in serie: il 2 su 2 di Tiberti porta all’ennesimo -2 sul 37-35. Ma di nuovo Torino si perde, concedendo troppo spazio alle giocate offensive avversarie: ancora del 2001 Rupil i 3 che sembrano mettere la parola fine alla gara. Anche perché sull’ennesimo tiro sbagliato dai gialloblu, Dal Maso porta a 10 le lunghezze di vantaggio del College al 29’: 52-42.
Torino ha cuore, Fantolino segna dalla lunga distanza, la difesa è più serrata e attenta, Riviezzo ci aggiunge 2 liberi. Sul -4 arriva anche un tecnico per proteste all’agognino Ferrari, Russano converte la punizione: 55-52 con 7 e 20 da giocare.

Sull’extrapossesso lo stesso Russano fallisce da oltre l’arco il possibile sorpasso. Ma si rifà poco dopo, ancora dalla linea: 2 su 2, 55-54 al 35’.

Le due s quadre ribattono colpo su colpo, con Chiotti che fallisce ancora il tiro che metterebbe i cussini con il naso davanti: Cesani e una coppia di liberi di Rupil portano il College sul 61-56 a 4’ dal termine.

I padroni d casa vanno anche oltre, con tre di Gnecchi: 64-57. Non demorde l’Aux CUS e arriva ancora sotto con Riveizzo e la …millesima coppia di liberi, di Chiotti: 66-63 a 33 secondi dalla sirena.
Sul ribaltamento generoso fallo fischiato a Russano su Rupil. Anche Torino ha bruciato i suoi 4: Rupil ne segna solo uno, ma tanto basta per mettere a due incolmabili possessi gli ospiti. Tiberti chiude con una persa la sua comunque positiva prova.

COLLEGE BORGOMANERO–AUXILIUM CUS TORINO 69-63

Parziali: 14-19, 37-33, 52-44

BORGOMANERO: Giadini 5, Dal Maso 15, Rupil 21, Paoli, Caligaris, Ferrari 8, Cesani 4, Gnecchi 13, Dalleolle 2, Pioppi, Buldo 1, Pozzi n.e. All .Di Cerbo.

TORINO: Chiotti 7, Fantolino 8, Russano 15, Ripepi 4, Di Matteo, Riviezzo 8, Campanelli 2, Stola, Catozzi 2, Tiberti 17. All. Porcella.

R.G.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU