Attualità - 07 novembre 2017, 16:18

Inaugurata a Torino la nuova sede della Filt Cgil Piemonte

Dopo 65 anni il trasloco da via Nizza a via Sacchi

Inaugurata a Torino la nuova sede della Filt Cgil Piemonte

E' stata inaugurata oggi a Torino la nuova sede della Filt Cgil Torino e Piemonte, in via Sacchi 31/b, dopo quasi 65 anni di permanenza nella sede storica di via Nizza.

La cerimonia di inaugurazione, con il classico taglio del nastro, si è svolta alla presenza dei segretari generali piemontese e torinese della Filt, Mauro Poggio e Teresa Bovino, dei segretari generali Cgil Piemonte e Torino, Massimo Pozzi e Enrica Valfrè, del segretario generale Filt, Alessandro Rocchi e di Vincenzo Colla della segreteria confederale.

Erano presenti anche i dirigenti di RFI, Fs e Ferservizi con i quali la Filt ha collaborato sin dall'accordo preliminare d'acquisto dei vecchi magazzini di via Sacchi (che erano adibiti a deposito delle batterie dei vagoni ferroviari), fino alla successiva ristrutturazione dei locali.

Nel suo discorso inaugurale, il segretario piemontese della Filt, Marco Poggio, ha sottolineato come il peggioramento delle condizioni di lavoro, la regressione dei diritti, la crisi di ideali, le necessità vecchie e nuove dei lavoratori e i sempre più difficili rapporti umani rendono il nostro lavoro quotidiano molto complicato. Per questo, ha ribadito Poggio la nostra missione è interpretare questi cambiamenti e trasmetterli ai nostri giovani.

Se ci pensate le nostre sedi, quando noi le collochiamo in un'area come questa, hanno sempre rappresentato un pezzo di storia democratica di una città e del Paese - ha sottolineato Vincenzo Colla nel suo intervento - perché noi le apriamo a tutti, ai lavoratori e alle lavoratrici, a persone che scoprono per la prima volta un'organizzazione sindacale, un senso collettivo di appartenenza e un bisogno individuale: si tratta quindi di un'operazione di democrazia.

La nuova sede, ampia e luminosa, si affaccia sui binari d'ingresso della stazione di Porta Nuova e a partire da domani, 8 novembre, sarà pienamente operativa.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU