Economia e lavoro - 07 novembre 2017, 10:45

Nuove certificazioni per Acea Pinerolese Energia su efficienza e risparmio

Gli attestati sono UNICEI e confermano l'impegno dell'azienda multiutility sul fronte del green e della sostenibilità

Nuove certificazioni per Acea Pinerolese Energia su efficienza e risparmio

Nuovo traguardo per Acea Pinerolese Energia, la multiutility che opera nella vendita del gas metano e nei servizi energia per i condomìni e che, dal 2014, è anche fornitore di energia elettrica: ha infatti ottenuto le certificazioni UNICEI che attestano l’adozione da parte della società dei più avanzati criteri di efficienza dei servizi energetici offerti ai clienti e i criteri di risparmio energetico adottati dall’azienda nel suo diretto operato quotidiano.

L’attività di Acea Pinerolese Energia si struttura attraverso criteri di progettazione, installazione e manutenzione di impianti termici ed erogazione di servizi energia tra i più avanzati sul mercato per garantire al cliente un elevato risparmio sui consumi e un’efficienza energetica che risponde in pieno agli obiettivi Europei. Obiettivi sui quali l’azienda si è da tempo attivata spontaneamente diventando esempio di efficienza energetica ed economia circolare. Acea Pinerolese Energia Srl propone ai propri clienti soluzioni in grado di offrire un’alta performance energetica a breve, medio e lungo termine adeguandosi ai più elevati standard, partendo da un’analisi dei consumi energetici passati e presenti. L’obiettivo è quello di raggiungere un miglioramento e una conseguente riduzione dei costi per l’energia.

Nel settore delle energie rinnovabili l’azienda è molto attiva nell’idroelettrico con l’impianto di Roddi d’Alba e, attraverso gli innovativi impianti di Acea Pinerolese Industriale SpA, può sfruttare il biometano prodotto dal trattamento dei rifiuti organici e l’energia elettrica ricavata da questi ultimi e dalle centrali idroelettriche su condutture d’acqua del Servizio Idrico Integrato che alimentano la Val Chisone e Pinerolo.

“Acea Pinerolese” – afferma Francesco Carcioffo Amministratore Unico di Acea Pinerolese Energia srl – “vuole essere ed è esempio di innovazione continua per tutto il territorio e traino verso modelli di sviluppo territoriale all’insegna del continuo avanzamento tecnologico per essere più efficienti e ambientalmente consapevoli. Acea non fa solo sue queste istanze ma le vuole condividere con il territorio, con i propri clienti perché lo sviluppo passa attraverso il ruolo attivo di tutti. Solo così si potrà offrire al territorio una ulteriore spinta verso la crescita".

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU